Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giganteggiando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giganteggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: giganteggino, giganteggio, giganti, giano, gina, gino, gite, gitano, gita, gang, gagà, gaia, gaio, iati, iato, intendo, inia, inno, anta, anno, atei, atea, ateo, aedo, aggio, aggi, agio, negando, negano, nega, nego, nido, nando, nano, tendo, tino. |
Parole contenute in "giganteggiando" |
già, andò, ante, giga, gigante, giganteggi, giganteggia. Contenute all'inverso: agi, dna, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giganteggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: gigantesche/scheggiando, giganteggiamo/mondo, giganteggiare/rendo, giganteggiaste/stendo, giganteggiate/tendo, giganteggiato/tondo, giganteggiano/odo. |
Usando "giganteggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = giganteggiante; * doti = giganteggianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giganteggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: giganteggiante/dote, giganteggianti/doti. |
Usando "giganteggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = giganteggiamo; * rendo = giganteggiare; * tendo = giganteggiate; * tondo = giganteggiato; * stendo = giganteggiaste. |
Sciarade e composizione |
"giganteggiando" è formata da: giganteggi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "giganteggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giganteggia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"giganteggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giganteggino/ad. |