Forma verbale |
Scarcerato è una forma del verbo scarcerare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di scarcerare. |
Informazioni di base |
La parola scarcerato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scar-ce-rà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scarcerato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): La polizia arrestò Prestieri, sfruttando il suo amore per la musica. Venne infatti beccato al Teatro Bellini a Napoli mentre assisteva, da latitante, a un concerto. Prestieri, dopo una condanna ha dichiarato: «Sono libero nell'arte, non ho necessità di essere scarcerato». Un equilibrio fatto di quadri e canzoni che concede un'impossibile serenità a un boss in disgrazia come lui, che ha perso sul campo ben due fratelli ammazzati a sangue freddo. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Quando fummo chiamati nuovamente davanti al commissario, io non sapevo se Berardo facesse bene o male a raccontare tutto quello che aveva appreso dall'Avezzanese, pur di essere scarcerato. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Costantino Ledda, scarcerato poche ore prima a Nuoro, ritornava a piedi al suo paese, scendendo la valle senza affrettarsi, con una piccola bisaccia di tela sulle spalle. Qualche volta si fermava, guardando di qua e di là dal sentiero, e pensava: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarcerato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarcerano, scarcerata, scarcerate, scarcerati, scarceravo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carcerato. Altri scarti con resto non consecutivo: scarcero, scarto, scaro, scat, sara, sarto, sarò, sacra, sacro, sera, serto, carcero, care, carro, carato, cara, caro, cacao, caco, creato, crea, creo, certo, cero, ceto, arcato, arca, arco, arerà, arerò, areato, area, arra, arato, arto, acero, aceto, acro, aerato, aera, aero, reato, erto. |
Parole contenute in "scarcerato" |
era, cera, cerato, carcera, scarcera, carcerato. Contenute all'inverso: are, cra, tar, crac, tare. |
Incastri |
Si può ottenere da scarto e cera (SCARceraTO); da sto e carcera (ScarceraTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarcerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarcerare/areato, scarceri/iato, scarcerai/ito, scarcerano/noto, scarceravi/vito, scarceravo/voto. |
Usando "scarcerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = carcerato; * tono = scarcerano; * tondo = scarcerando; * tonte = scarcerante; * tosse = scarcerasse; * tossi = scarcerassi; * toste = scarceraste; * tosti = scarcerasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarcerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarni/incerato, scarcererà/areato, scarcerare/erto. |
Usando "scarcerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scarcerare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarcerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarcerando/tondo, scarcerano/tono, scarcerante/tonte, scarcerasse/tosse, scarcerassi/tossi, scarceraste/toste, scarcerasti/tosti. |
Usando "scarcerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = scarcerano; * areato = scarcerare; * vito = scarceravi; * voto = scarceravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scarcerato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scarcera+cerato, scarcera+carcerato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Termina con la scarcerazione, Le scaramazze sono imperfette, Quand'è scarica si sostituisce, Si scarica nelle stazioni, Una scarica di pugni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scarcerato - [T.] Part. pass. di SCARCERARE, segnatam. come effetto della Scarcerazione (V.).
2. A modo di Sost. rende italianamente il fr. Libéré. T. Patrocinio degli scarcerati, a difenderli dai sospetti della polizia, tentatori talvolta e aizzatori quanto le istigazioni de' complici. V. anche DISCARCERATO. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scarcerassi, scarcerassimo, scarceraste, scarcerasti, scarcerata, scarcerate, scarcerati « scarcerato » scarcerava, scarceravamo, scarceravano, scarceravate, scarceravi, scarceravo, scarcerazione |
Parole di dieci lettere: scarcerata, scarcerate, scarcerati « scarcerato » scarcerava, scarceravi, scarceravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chelicerato, glicerato, ulcerato, incerato, trincerato, carcerato, incarcerato « scarcerato (otarecracs) » eviscerato, deviscerato, sviscerato, federato, confederato, desiderato, indesiderato |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |