Forma verbale |
Scappai è una forma del verbo scappare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scappare. |
Informazioni di base |
La parola scappai è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scappai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): — Non so... Noi siamo arrivate davanti alla vostra porta: volevamo riportare Rosa... Ma davanti alla vostra casa c'era gente... molta gente... e una donna mi disse: ci sono i carabinieri: arrestano tutti... tutti... e cercano Annesa. Allora io deposi la brocca per terra, presi Rosa e scappai. Bisogna avvertire zia Anna. E tu nasconditi, Annesa, nasconditi... nasconditi... Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Ero presente a questa scena. Come abbia fatto a frenarmi lì per lì, non so. Mi trattenne il rispetto per la mamma. Soffocato dall'ira, dalla nausea, scappai a chiudermi in camera, e solo, con le mani tra i capelli, cominciai a domandarmi come mai Romilda, dopo quanto era avvenuto fra noi, si fosse potuta prestare a tanta ignominia! Ah, degna figlia della madre! Non il vecchio soltanto avevano entrambe vilissimamente ingannato, ma anche me, anche me! E, come la madre, anche lei dunque si era servita di me, vituperosamente, per il suo fine infame, per la sua ladra voglia! E quella povera Oliva, intanto! Rovinata, rovinata... Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La sua uniforme era lisa e sciammannata, aveva un muso da topo. - Mi son preso anche delle soddisfazioni, però. Sa, io ho imparato il mestiere a Montecarlo e poi in Svizzera, non posso non essere democratico. Una grossa soddisfazione è stata quando la radio ha trasmesso la resa della Finlandia, il maggio scorso. Si guardarono in faccia e scrollarono la testa, senza commenti. E io scappai nel retro per non fargli i gestacci in faccia, ma quanti gliene feci nel retro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scappai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scampai, scarpai, scippai, stappai. Con il cambio di doppia si ha: scannai, scassai, scattai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scappi, scappa. Altri scarti con resto non consecutivo: scapi, sappi, sapa, spai, capi, appi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scappati, scappavi. |
Parole con "scappai" |
Finiscono con "scappai": riscappai. |
Parole contenute in "scappai" |
app, cap, appai, cappa, scappa. |
Incastri |
Si può ottenere da spai e cap (ScapPAI); da si e cappa (ScappaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scappai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scacchi/acchiappai, scapo/poppai. |
Usando "scappai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appaiava = scava; * appaiavi = scavi; * appaiavo = scavo; pasca * = pappai; * appaiarsi = scarsi; * appaiassi = scassi; tasca * = tappai; tosca * = toppai; * paiate = scapate; * paioli = scapoli; * paiolo = scapolo; * appaiavano = scavano; * appaiavate = scavate; * ire = scappare; * aiata = scappata; * aiate = scappate; * ito = scappato; * iva = scappava; * ivi = scappavi; * appaiassero = scasserò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scappai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scappella/alleai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scappai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarsi/appaiarsi, scasserò/appaiassero, scassi/appaiassi, scava/appaiava, scavano/appaiavano, scavate/appaiavate, scavi/appaiavi, scavo/appaiavo, scapate/paiate, scapo/paio, scapolate/paiolate, scapoli/paioli, scapolino/paiolino, scapolo/paiolo, scapolone/paiolone, scappo/aio. |
Usando "scappai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toppai * = tosca; scapo * = poppai; * acchiappai = scacchi; * scava = appaiava; * scavi = appaiavi; * scavo = appaiavo; rii * = riscappa; * noi = scappano; * rei = scappare; * voi = scappavo; * scarsi = appaiarsi; * scassi = appaiassi; scacchi * = acchiappai; * scavano = appaiavano; * scavate = appaiavate; * scasserò = appaiassero; * mentii = scappamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "scappai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scappa+appai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scappai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spa/capi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scappa con la refurtiva, Li evitano gli scapoloni, Gli dà l'addio lo scapolo che prende moglie, Si cerca di sfuggirla scappando ai monti o al mare, Scappano nel pericolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scapoliate, scapolino, scapolò, scapolo, scapolone, scapoloni, scappa « scappai » scappamenti, scappamento, scappammo, scappando, scappano, scappante, scappanti |
Parole di sette lettere: scapoli, scapolò, scapolo « scappai » scardai, scarica, scarico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ristampai, divampai, avvampai, pompai, scopai, appai, incappai « scappai (iappacs) » riscappai, acchiappai, riacchiappai, allappai, mappai, pappai, aggrappai |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |