Forma verbale |
Scansasse è una forma del verbo scansare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scansare. |
Informazioni di base |
La parola scansasse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scansasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Egli aveva, nella parlata, delle inflessioni diverse da quelle solite, napoletane, ch'io ero avvezzo a sentire: meno cantate e più robuste. Non usava, però, un dialetto, ma un italiano alquanto preciso. Anzi, sembrava divertirsi, per un gusto di sfregio, a pronunciare delle frasi ricercate; e i suoi modi, nativamente plebei, si risentivano con superbia più provocante mentre fingeva di fare il civile. Parlava strascicato, fra una fumata e l'altra. E ogni volta che ridiceva tuo padre ci metteva una nota di ossequio ironico e di ripulsa: quasi scansasse un oggetto misero, fastidioso; e, insieme, irridesse a quella paternità, ch'io vantavo! L'incontro di Ada Negri (1917): Vagò ancora qua e là, per un tempo indefinito. Un tram, un'automobile avrebbero potuto passarle sul corpo, senza che si scansasse. AI limite dei bastioni di porta Venezia, ombra nell'ombra, credette svegliarsi da un sogno; e si domandò che mai facesse lì, dinanzi agli enormi profili degli ippocastani, fermi in ascolto. Si domandò: Dunque?... — E si vide com'era, nella vita e fuor della vita; e capì che bisognava o rientrar nell'ordine, o morire. Meglio morire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scansasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scannasse, scansassi, scansaste, scassasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sansa, sanse, sanasse, sana, sane, cane, casa, casse, case, anse, nasse. |
Parole con "scansasse" |
Iniziano con "scansasse": scansassero. |
Parole contenute in "scansasse" |
can, ansa, asse, scansa, ansasse. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scansasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scansare/resse, scansaste/stesse, scansata/tasse, scansate/tesse, scansato/tosse, scansavi/visse, scansaste/tese. |
Usando "scansasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesca * = pensasse; * sete = scansaste; ripesca * = ripensasse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scansasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scanna/ansasse, scansi/issasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scansasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scansaste/sete. |
Usando "scansasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripensasse * = ripesca; * resse = scansare; * tesse = scansate; * tosse = scansato; * visse = scansavi; * stesse = scansaste; * eroe = scansassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "scansasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scansa+asse, scansa+ansasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scansare un dovere, Schivate, abilmente scansate, Il vino rosso di Scansano, Scansavano gli obblighi di leva, La scansa il pelandrone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scansarci, scansare, scansarmi, scansarono, scansarsi, scansarti, scansarvi « scansasse » scansassero, scansassi, scansassimo, scansaste, scansasti, scansata, scansate |
Parole di nove lettere: scansarsi, scansarti, scansarvi « scansasse » scansassi, scansaste, scansasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvisasse, preavvisasse, ravvisasse, improvvisasse, falsasse, pulsasse, ansasse « scansasse (essasnacs) » incensasse, addensasse, condensasse, ricondensasse, pensasse, ripensasse, compensasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |