Forma verbale |
Scannasse è una forma del verbo scannare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scannare. |
Informazioni di base |
La parola scannasse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scannasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): Speranza ahi svelta in erba! E fra i tripudj d'oggi non le si toglie dalla mente il disperato dolore dell'amico, l'addio — parola sì dolce e sì lugubre — che le lacrimò per l'ultima volta. Che se, piena di quella cara immagine, essa leva lo sguardo al suo signore, scorge un irsuto guerriero, il cui nome ella imparò a paventar da bambina; mille volte lo udì esecrare da' domestici suoi, mille volte supplicò agli altari perché nelle fraterne battaglie non le scannasse il padre, i congiunti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scannasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scannassi, scannaste, scansasse, spannasse. Con il cambio di doppia si ha: scappasse, scassasse, scattasse. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sanse. Altri scarti con resto non consecutivo: sanasse, sana, sane, canne, cane, casse, case, anse. |
Parole con "scannasse" |
Iniziano con "scannasse": scannassero. |
Parole contenute in "scannasse" |
can, nas, anna, asse, canna, nasse, scanna. Contenute all'inverso: san, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scannasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scada/dannasse, scandivi/divinasse, scansa/sanasse, scannare/resse, scannaste/stesse, scannata/tasse, scannate/tesse, scannato/tosse, scannavi/visse, scannaste/tese. |
Usando "scannasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basca * = bannasse; * sete = scannaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scannasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scannella/alleasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scannasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scannaste/sete. |
Usando "scannasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanasse = scansa; * divinasse = scandivi; * resse = scannare; * tesse = scannate; * tosse = scannato; * visse = scannavi; * stesse = scannaste; * eroe = scannassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "scannasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scanna+asse, scanna+nasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il battito scandito dell'orologio, Li scandiscono i manifestanti, Un antico scandinavo, Lo scandire dei secondi di un orologio, Lo è la voglia dello scansafatiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scannante, scannanti, scannarci, scannare, scannarono, scannarsi, scannarvi « scannasse » scannassero, scannassi, scannassimo, scannaste, scannasti, scannata, scannate |
Parole di nove lettere: scannarci, scannarsi, scannarvi « scannasse » scannassi, scannaste, scannasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinquinasse, divinasse, indovinasse, rovinasse, immagazzinasse, bannasse, tracannasse « scannasse (essannacs) » dannasse, condannasse, ricondannasse, affannasse, ingannasse, appannasse, disappannasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |