Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola scaltrito è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scal-trì-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scaltrito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaltrito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaltrita, scaltrite, scaltriti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scaltro, scali, scalo, scatto, scat, scari, scarto, scaro, scio, salti, salto, salito, salio, sali, salo, sari, sarto, sarò, saio, sito, cali, calo, cari, caro, caio, cito, altro, alti, alto, alito, atrio, atri, atro, atto, arto, trio. |
Parole contenute in "scaltrito" |
alt, ito, rito, altri, trito, scaltri. Contenute all'inverso: tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaltrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: scapo/poltrito. |
Usando "scaltrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = scaltrirci; * torsi = scaltrirsi; * torti = scaltrirti; * torvi = scaltrirvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaltrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaltri/irrito, scaltrire/erto. |
Usando "scaltrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scaltrire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaltrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaltrirci/torci, scaltrirsi/torsi, scaltrirti/torti, scaltrirvi/torvi. |
Usando "scaltrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poltrito = scapo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scaltrito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scaltri+ito, scaltri+rito, scaltri+trito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo scaltro e scapestrato compagno di Pantagruel, Le scalza la piorrea, Avveduti e scaltri, Evitare con scaltrezza, Avvedute e scaltre. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scaltrito - e † SCALTERITO. Agg. Astuto, Sagace, Avveduto, Bene istrutto. Del ling. scritto. Forma di part., ma con senso d'agg. Il Landino: Diciamo huomo scaltrito quando è pratico e esercitato. F. V. 11. 101. (C) Giovanni dell'Agnello…, piuttosto scaltrito e astuto, che saggio. But. Purg. 26. 1. Suole dirsi dell'uomo pratico e scorto del mondo: egli è uno scaltrito uomo. Scal. Claustr. 423. Perchè egli, non iscaltrito in guardarsene, non vedesse quello, che poscia non vogliente desiderasse. T. Volg. Form. On. Vit. 16. Nelle prosperitadi sii scalterito. = [Cont.] Basta, Mastro di campo gen. 285. Ora bisognando avere per tal servizio persone scaltrite, e di molto senno, conviene anche trattarle molto bene, e quando in particolare dalla industria loro proviene alcun buono effetto: altrimente è facile che, disgustate, per vendetta poi facciano la spia doppia. = Tac. Dav. Ann. 12. 154. (C) Aveva Farasmane un figliuolo detto Radamisto, bello, e grande, e forte: dell'arti paesane scaltrito, e di chiara fama tra quelle genti. Bern. Orl. Inn. 12. 13. Trovò una scaltrita messaggiera, Ch'avea grande amicizia con Tisbina. Pataff. 6. Benchè sia scalterito, e' fu arcato. [Camp.] Bib. Eccles. 18. Ogni scalterito (astutus) conosce la sapienza, e confesseralla a colui che l'averàe trovata. Met. IV. La scalterita (callida) Tisbe di notte, aperte le uscia, uscì fuori.
2. E in mal senso. Din. Comp. 1. 15. (C) Fu tanto scaltrito con suoi seguaci, che egli spezzò gli armarii, e stracciò gli atti per modo, che mai non si trovarono. Morg. 28. 21. Acciocchè riuscisse netto il giuoco, sendo cotanto mascagno e scaltrito. Coll. Ab. Isaac. cap. 5. Non avere teco le parole degli scalteriti, falsi, e di coloro che vendono le parole divine. (Qui a modo di Sost.) Zibald. Andr. 118. Chi ha il collo corto, fia ratto al parlare, e di calda natura, frodolente, scalterito, e ingannatore. 2. Per Pratico, Esperto. Introd. Virt. 69. (M.) Elessero dodici uomini che trovaro fortissimi, e savii e scalteriti di guerra. 3. Per Limato, Ridotto a perfezione. Dial. S. Greg. 5. 15. (M.) Veggiamo alcuni suggelli che non sono ancora perfettamente scalteriti, e sì gli lodiamo come se fossero finiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scaltrirmi, scaltrirsi, scaltrirti, scaltrirvi, scaltrita, scaltrite, scaltriti « scaltrito » scaltro, scalza, scalzacane, scalzacani, scalzai, scalzammo, scalzando |
Parole di nove lettere: scaltrita, scaltrite, scaltriti « scaltrito » scalzammo, scalzando, scalzante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detrito, impietrito, scheletrito, nitrito, epitrito, ritritò, ritrito « scaltrito (otirtlacs) » infeltrito, poltrito, contrito, attrito, nutrito, denutrito, malnutrito |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |