Forma verbale |
Impietrito è una forma del verbo impietrire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di impietrire. |
Aggettivo |
Impietrito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: impietrita (femminile singolare); impietriti (maschile plurale); impietrite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di impietrito (sbalordito, pietrificato, sbigottito, strabiliato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola impietrito è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: im-pie-trì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impietrito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Concorso per referendario al Consiglio di Stato di Luigi Pirandello (1902): Pompeo Lagùmina rimase impietrito, con le due bacchette levate, e il cerchietto ch'era per aria venne a insertarglisi su la fronte, come una corona. Risero tutti, e rise anche lui, cercando di dominarsi e accorrendo verso Sandrina e la madre, che stavano a osservarlo zitte zitte, con l'occhialetto – lì, su lo spiazzo. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Il bigliettaio bestemmiò: la faccia gli era diventata colore di zolfo, tremava. Il venditore di panelle, che era a tre metri dall'uomo caduto, muovendosi come un granchio cominciò ad allontanarsi verso la porta della chiesa. Nell'autobus nessuno si mosse, l'autista era come impietrito, la destra sulla leva del freno e la sinistra sul volante. Il bigliettaio guardò tutte quelle facce che sembravano facce di ciechi, senza sguardo disse «l'hanno ammazzato» si levò il berretto e freneticamente cominciò a passarsi la mano tra i capelli; bestemmiò ancora. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): E già mi sentivo serrare alla gola dall'angoscia, quando avvertii una rapida corsa alle mie spalle, né ebbi tempo di rivolgermi che due braccia mi si strinsero al collo e una fresca bocca si posò sulla mia guancia in un grande bacio. Ed io non te lo restituii quel tuo bacio, Giacometta! A me, la improvvisa gioia ha fatto sempre un effetto catalettico: mi ha impietrito. Fra le altre disgrazie anche questa doveva toccarmi dal buon Dio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impietrito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impietrirò, impietrita, impietrite, impietriti, impietrivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impeti, impeto, imperio, imperi, impero, imiti, imito, ipetri, ipetro, iper, ieri, itto, irto, mieti, mieto, miei, miti, mito, miri, mirto, miro, metri, metro, metto, merito, meri, mero, pietro, piero, pitto, piri, piro, peti, petto, peto, perito, peri, pero, etto, erto, trio. |
Parole contenute in "impietrito" |
ito, pie, rito, trito, impietrì. Contenute all'inverso: tir, irte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impietrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: impietrii/ito, impietriremo/remoto, impietrivi/vito, impietrivo/voto. |
Usando "impietrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = impietrirà; * toro = impietrirò; * torci = impietrirci; * torsi = impietrirsi; * torti = impietrirti; * torvi = impietrirvi; * tosca = impietrisca; * tosco = impietrisco; * tosse = impietrisse; * tossi = impietrissi; * toste = impietriste; * tosti = impietristi; * toscano = impietriscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impietrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: impietrì/irrito, impietrirà/arto, impietrire/erto, impietrirò/orto. |
Usando "impietrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = impietrire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impietrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: impietrirà/torà, impietrirci/torci, impietrirò/toro, impietrirsi/torsi, impietrirti/torti, impietrirvi/torvi, impietrisca/tosca, impietriscano/toscano, impietrisco/tosco, impietrisse/tosse, impietrissi/tossi, impietriste/toste, impietristi/tosti. |
Usando "impietrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = impietrivo; * remoto = impietriremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "impietrito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impietrì+ito, impietrì+rito, impietrì+trito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"impietrito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impeti/irto, imperi/itto, ipetri/mito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impietriva gli uomini che la fissavano in volto, Vi si impigliano le mosche, Impiego a mezza giornata, Nascondersi in un impiego tranquillo, Grande impiego di energie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impietrissi, impietrissimo, impietriste, impietristi, impietrita, impietrite, impietriti « impietrito » impietriva, impietrivamo, impietrivano, impietrivate, impietrivi, impietrivo, impigli |
Parole di dieci lettere: impietrita, impietrite, impietriti « impietrito » impietriva, impietrivi, impietrivo |
Lista Aggettivi: impiegato, impietoso « impietrito » impigliato, impilabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): irritò, irrito, aborrito, turrito, tritò, trito, detrito « impietrito (otirteipmi) » scheletrito, nitrito, epitrito, ritrito, ritritò, scaltrito, infeltrito |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |