Forma verbale |
Sbattesti è una forma del verbo sbattere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sbattere. |
Informazioni di base |
La parola sbattesti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbattesti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): così potevo anche pensare che fosse tua madre.“ ”Andiamo, la mia matrigna ha appena dodici anni più di me… Come faceva a essere mia madre?“ ”Prima di tutto, io non sapevo l'età esatta né di lei, né di te… Ma poi, lasciamo perdere questi discorsi. Io non avevo affatto perso tempo a far congetture su come sarebbe stata la figlia del signor Raicevic… Se ben ricordo, arrivasti all'ultimo momento, quando si era già seduti a tavola…“ ”Te ne ricordi benissimo, invece. Non fingere di averlo dimenticato. Comunque, te lo ricordo io… Non solo ti alzasti, ma sbattesti i tacchi, come se fossi stata un tuo superiore… Ed è vero che mi consideravi superiore a te. Giovane, bella, ricca, non pensavi mai che mi potessi interessare a un semplice tenente dei carabinieri…“ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbattesti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbatterti, sbattessi, sbatteste, sbattetti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: battesti. Altri scarti con resto non consecutivo: sbattei, sbatti, stesti, stesi, sesti, battei, batti, basti, basi, attesi, atti, atei, asti, tesi. |
Parole contenute in "sbattesti" |
est, atte, test, batte, testi, sbatte, attesti, battesti. Contenute all'inverso: abs, set, setta. |
Incastri |
Si può ottenere da sbatti e est (SBATTestI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbattesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbattere/resti, sbattete/testi, sbatteva/vasti, sbattevi/visti, sbattessi/siti. |
Usando "sbattesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = sbatterà; * stiro = sbatterò; * stiva = sbatteva; * stivi = sbattevi; * stivo = sbattevo; * stinte = sbattente; * stirai = sbatterai; * tisi = sbattessi; abs * = abbattesti; * stivano = sbattevano; * stivate = sbattevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbattesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbattente/stinte, sbatterà/stira, sbatterai/stirai, sbatterò/stiro, sbatteva/stiva, sbattevano/stivano, sbattevate/stivate, sbattevi/stivi, sbattevo/stivo, sbattessi/tisi. |
Usando "sbattesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasti = sbatteva; * visti = sbattevi; * siti = sbattessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbattesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbatte+testi, sbatte+attesti, sbatte+battesti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È riprovevole sbatterlo, Non sanno dove sbattere la testa!, Fa parte dello sbattitore, Si sbattono con ira, Piatto a base di uova sbattute cotte in padella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbatterti, sbattervi, sbattesse, sbattessero, sbattessi, sbattessimo, sbatteste « sbattesti » sbattete, sbattette, sbattettero, sbattetti, sbatteva, sbattevamo, sbattevano |
Parole di nove lettere: sbattesse, sbattessi, sbatteste « sbattesti » sbattette, sbattetti, sbattiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attesti, battesti, abbattesti, dibattesti, ribattesti, combattesti, controbattesti « sbattesti (itsettabs) » flettesti, deflettesti, riflettesti, mettesti, emettesti, premettesti, dimettesti |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |