Forma di un Aggettivo |
"sbandierata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sbandierato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sbandierata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: sban-die-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbandierata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Sembrava che, in cuor suo, egli si avviasse alla propria condanna come a un vanto, in cui si uniscano le due spavalderie più invidiate: l'affermazione di se stesso, e l'avventura! (In seguito, potei spiegarmi questo suo contegno con ragioni profane: giacché la sua sbandierata condanna doveva risultarmi, da ultimo, alquanto irrisoria. E tale doveva essere anche il suo crimine, m'immagino... Ma allora, invece, io ritenevo quell'immaturo un assassino, un vero ergastolano! E alla sua strafottenza mi venne fatto di attribuire delle ragioni prometeiche, come poi racconterò). Il re nero di Maico Morellini (2011): Raimondi incarnava la nuova classe dirigente di Polis Aemilia, formatasi sulla sua tanto sbandierata superiorità morale, nata dal desiderio di autonomia. La caduta dell'onorevole avrebbe riaperto antichi meccanismi clientelari più facili da manipolare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbandierata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbandierate, sbandierati, sbandierato, sbandierava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbanderà, sbandata, sbanda, sbadata, sandra, sanità, sani, sanerà, sane, sanata, sana, santa, saia, sara, sarta, sita, serata, sera, seta, bandirà, bandita, bande, bandata, banda, badie, badia, badi, baderà, badata, bada, baie, baiata, baia, baita, bara, bieta, berta, beata, beat, beta, andrà, andata, anita, anta, adirata, adira, adita, aiata, aerata, aera, arata, nera, nata, dieta, dirà, dita, data, irata, irta, erta. |
Parole contenute in "sbandierata" |
era, band, rata, bandi, sbandi, bandiera, sbandiera. Contenute all'inverso: abs, are, dna, rei, tar, tare. |
Incastri |
Si può ottenere da serata e bandi (SbandiERATA); da sta e bandiera (SbandieraTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbandierata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandierai/aiata, sbandierare/areata, sbandieramenti/mentita, sbandierano/nota, sbandieravi/vita, sbandieravo/vota. |
Usando "sbandierata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = sbandierare; * tante = sbandierante; * tanti = sbandieranti; * tasse = sbandierasse; * tassi = sbandierassi; * tasti = sbandierasti; * tasserò = sbandierassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbandierata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandino/onerata, sbandiererà/areata, sbandierano/onta, sbandierare/erta. |
Usando "sbandierata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = sbandierare; * attore = sbandieratore; * attori = sbandieratori; * attrice = sbandieratrice; * attrici = sbandieratrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sbandierata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sbandierano; * areata = sbandierare; * vita = sbandieravi; * vota = sbandieravo; * mentita = sbandieramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbandierata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbandiera+rata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sbandierata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sandra/bieta, sera/bandita, seta/bandirà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sbandieramenti di bandiere o di fazzoletti, La scala che sbaraglia, A volte vanno... allo sbaraglio, Vincere e sbaragliare, Sbaragliò gli Unni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sbandierata - [T.] S. f. fam. Sventolamento di bandiere in segno di gioja. T. Sbandierate festive (quando bandiere spenzolano da finestre, botteghe, cantonate, e fino il vento le lascia cadere flosce). V. Bandum nel De Vit. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbandierarono, sbandierasse, sbandierassero, sbandierassi, sbandierassimo, sbandieraste, sbandierasti « sbandierata » sbandierate, sbandierati, sbandierato, sbandieratore, sbandieratori, sbandieratrice, sbandieratrici |
Parole di undici lettere: sbanderesti, sbandierano, sbandierare « sbandierata » sbandierate, sbandierati, sbandierato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inzuccherata, mascherata, smascherata, bischerata, sgangherata, sugherata, imbandierata « sbandierata (atareidnabs) » chiacchierata, bicchierata, schierata, ghierata, calmierata, manierata, smanierata |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |