Forma verbale |
Sbalza è una forma del verbo sbalzare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sbalzare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sballata, Sballava « * » Sbalzata, Sbalzava] |
Informazioni di base |
La parola sbalza è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Il silenzio di quei boschi, le lunghe ore di seguito! E uguale a quello delle pietre aggavignate dalle radici degli alberi. Ma quando il vento soffia da dove gli altri monti doventano quasi diafani, gli scontorcimenti delle fronde impauriscono, strepitando e sibilando: ogni fronda, ristrettasi accostando insieme le foglie, quando si riapre per tutto il bosco è un tremolio che s'attenua, accompagnato da qualche suono, che sbalza da un punto all'altro, flebile e melodioso. I ramicelli si schiantano, le foglie sbattono su le pietraie; gli uccelli volano qua e là come portati dal vento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbalza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sballa, sbalzi, sbalzo, scalza. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: balza. Altri scarti con resto non consecutivo: sala. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbalzai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: balzai. |
Parole con "sbalza" |
Iniziano con "sbalza": sbalzai, sbalzano, sbalzare, sbalzata, sbalzate, sbalzati, sbalzato, sbalzava, sbalzavi, sbalzavo, sbalzammo, sbalzando, sbalzante, sbalzanti, sbalzasse, sbalzassi, sbalzaste, sbalzasti, sbalzarono, sbalzavamo, sbalzavano, sbalzavate, sbalzassero, sbalzassimo. |
»» Vedi parole che contengono sbalza per la lista completa |
Parole contenute in "sbalza" |
alza, balza. Contenute all'inverso: abs. |
Lucchetti |
Usando "sbalza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casba * = calza; * aera = sbalzerà; * aero = sbalzerò; * aerai = sbalzerai; * aerei = sbalzerei; * aiate = sbalziate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbalza" si può ottenere dalle seguenti coppie: sballa/alza. |
Usando "sbalza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azzera = sbalzerà; * azzero = sbalzerò; * azzerai = sbalzerai. |
Cerniere |
Usando "sbalza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = balzana. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sbalza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sbalzano; * area = sbalzare; * atea = sbalzate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sbalza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sbalzerai; * obi = sobbalzai; * oberi = sobbalzerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le... sette che sbalordivano, Spaventato o sbalordito, Un fatto sbalorditivo, Un'impresa sbalorditiva, Confuse e sbalordite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbalordito, sbalordiva, sbalordivamo, sbalordivano, sbalordivate, sbalordivi, sbalordivo « sbalza » sbalzai, sbalzammo, sbalzando, sbalzano, sbalzante, sbalzanti, sbalzare |
Parole di sei lettere: sballi, sballò, sballo « sbalza » sbalzi, sbalzo, sbalzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ouguiya, kenya, calaza, alza, balza, sobbalza, rimbalza « sbalza (azlabs) » calza, ricalza, incalza, rincalza, sottocalza, scalza, rialza |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |