Forma verbale |
Balzai è una forma del verbo balzare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di balzare. |
Informazioni di base |
La parola balzai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: bal-zà-i. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con balzai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Nino Sarratore entrò in quel momento. Lo vidi prima di vedere Alfonso e Marisa, lo vidi e balzai in piedi. Mia madre provò a trattenermi per il lembo del vestito e io tirai via la veste. Antonio, che non mi perdeva d'occhio, si rischiarò, mi lanciò uno sguardo invitante. Ma io, con un movimento contrario a quello di Lila e di Stefano che ora stavano andando a prendere posto al centro della tavolata tra i coniugi Solara e la coppia di Firenze, puntai diritto verso l'ingresso, verso Alfonso, Marisa, Nino. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Balzai in piedi, reggendomi al tavolino per non cadere, nell'improvviso smarrimento angoscioso: stupefatto, quasi atterrito, tesi l'orecchio, con l'idea di fuggire non appena quei due — Papiano e lo Spagnuolo (era lui, non c'era dubbio: lo avevo veduto nella sua voce) — avessero attraversato il corridojo. Fuggire? E se Papiano, entrando, aveva domandato alla serva s'io fossi in casa? Che avrebbe pensato della mia fuga? Ma d'altra parte, se già sapeva ch'io non ero Adriano Meis? Piano! Che notizia poteva aver di me quello Spagnuolo? Mi aveva veduto a Montecarlo. Gli avevo io detto, allora, che mi chiamavo Mattia Pascal? Forse! Non ricordavo... Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Corsi di qua e di là, balzai sulle roccie, m'inerpicai su per un sentieruolo. Si faceva buio. Finalmente scorsi il cavallo in una piccola radura chiusa da un gruppo di macigni simile ad un castello diroccato; mentre attraversavo quel labirinto di pietre vidi un vecchio seduto davanti a un fuoco acceso in una specie di focolare scavato nella roccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per balzai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ballai, banzai, calzai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alzai, balzi, balza. Altri scarti con resto non consecutivo: balì, alzi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: balzani, balzati, balzavi, sbalzai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: alzaia, alzaie. |
Parole con "balzai" |
Finiscono con "balzai": sbalzai, rimbalzai, sobbalzai. |
Parole contenute in "balzai" |
alza, alzai, balza. |
Incastri |
Si può ottenere da bi e alza (BalzaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "balzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: baria/rialzai, basca/scalzai. |
Usando "balzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = balzare; * aiata = balzata; * aiate = balzate; * ito = balzato; * iva = balzava; * ivi = balzavi; * aiola = balzola; * aiole = balzole; * issi = balzassi; * ivano = balzavano; * ivate = balzavate; * isserò = balzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "balzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: balla/alzai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "balzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: balzo/aio, balzola/aiola, balzole/aiole. |
Usando "balzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nei = balzane; * noi = balzano; * rei = balzare; * voi = balzavo; rimi * = rimbalza. |
Sciarade incatenate |
La parola "balzai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: balza+alzai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una balza dell'abito, Il continente con Baluba e Zulù, Balzane e lunatiche, I baluardi delle vecchie città, Quelli pindarici sono un po' balzani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: baltoslavo, baluardi, baluardo, baluba, balumina, balumine, balza « balzai » balzammo, balzana, balzanamente, balzando, balzane, balzani, balzano |
Parole di sei lettere: baltei, balteo, baluba « balzai » banale, banali, banana |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coadiuvai, evvai, faxai, mixai, remixai, boxai, alzai « balzai (iazlab) » sobbalzai, rimbalzai, sbalzai, calzai, ricalzai, incalzai, rincalzai |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |