Verbo | |
Satireggiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è satireggiato. Il gerundio è satireggiando. Il participio presente è satireggiante. Vedi: coniugazione del verbo satireggiare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di satireggiare (deridere, beffeggiare, motteggiare, canzonare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola satireggiare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con satireggiare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per satireggiare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: satireggiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: satiri, satira, saia, sarei, sargia, sarge, sari, sara, saggiare, saggia, saggie, saggi, sagge, saga, sagre, stiri, stirare, stira, stie, stia, stregare, strega, striare, stria, strie, stare, star, sire, siria, seggi, segga, segare, sega, sere, atre, atri, atra, atei, atea, atee, areare, area, aree, aria, arie, arare, arre, aggi, agire, agre, tiri, tirare, tirar, tira, tigre, tiare, tria, trie, trae, tare, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, rare, gare. |
Parole contenute in "satireggiare" |
are, già, ire, tir, giare, reggi, reggia, satire, satireggi, satireggia. Contenute all'inverso: era, eri, rita. |
Incastri |
Si può ottenere da satire e reggia (SATIreggiaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "satireggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: satiresche/scheggiare, satireggiai/ire, satireggiamo/more, satireggiata/tare. |
Usando "satireggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gasati * = gareggiare; * areno = satireggino; * remo = satireggiamo; * areata = satireggiata; * areate = satireggiate; * areati = satireggiati; * areato = satireggiato; * rendo = satireggiando; * resse = satireggiasse; * ressi = satireggiassi; * reste = satireggiaste; * resti = satireggiasti; * ressero = satireggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "satireggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: satireggiata/atre, satireggiato/otre. |
Usando "satireggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = satireggino; * ermo = satireggiamo; * erta = satireggiata; * erte = satireggiate; * erti = satireggiati; * erto = satireggiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "satireggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: satireggia/area, satireggiata/areata, satireggiate/areate, satireggiati/areati, satireggiato/areato, satireggino/areno, satireggiai/rei, satireggiamo/remo, satireggiando/rendo, satireggiasse/resse, satireggiassero/ressero, satireggiassi/ressi, satireggiaste/reste, satireggiasti/resti, satireggiate/rete, satireggiati/reti. |
Usando "satireggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gareggiare * = gasati; * more = satireggiamo. |
Sciarade e composizione |
"satireggiare" è formata da: satireggi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "satireggiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: satireggi+giare, satireggia+are, satireggia+giare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scrisse violente satire in latino, Il dio che andava con i satiri, Si dice di carta satinata, Una storica rivista satirica statunitense, Sono canzonatorie o satiriche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Satireggiare - V. n. ass. Far satire; e fig., Riprendere, Biasimare. Alleg. 63. (C) Io non vo' pertanto inferir quel che par che, satireggiando, accennasse un galantuomo. Car. Lett. 1. 35. Se la tentazione, che mostrava aver di satireggiare, è ita innanzi. Salvin. Disc. 2. 389. Noi diciamo dare il giambo ad uno, e i Greciἰαμβίζειν, per satireggiare. T. Salvin. Casaub. 59. Palco avete fatto del cielo, e della Divinità un dramma; e il Santo con le maschere de' demonii avete commediato; la verace adorazione di Dio con la demoniaca superstizione satireggiando. Uden. Nis. Proginn. 5. 16. 83. Satireggiando, non scientificando in confuso.
2. T. Col nome poi. Satireggiare i viziosi non è un dimostrarsi virtuosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: satireggia, satireggiai, satireggiammo, satireggiamo, satireggiando, satireggiano, satireggiante « satireggiare » satireggiarono, satireggiasse, satireggiassero, satireggiassi, satireggiassimo, satireggiaste, satireggiasti |
Parole di dodici lettere: satireggerei, satireggiamo, satireggiano « satireggiare » satireggiata, satireggiate, satireggiati |
Lista Verbi: sarchiare, satellizzare « satireggiare » satollare, saturare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arpeggiare, serpeggiare, gareggiare, particolareggiare, amareggiare, pareggiare, ombreggiare « satireggiare (eraiggeritas) » scoreggiare, metaforeggiare, amoreggiare, rumoreggiare, signoreggiare, temporeggiare, furoreggiare |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |