Forma di un Aggettivo |
"sassosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sassoso. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Sassosa, Sassose « * » Sassoso, Se] |
Informazioni di base |
La parola sassosi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sassosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Lelia chiuse gli occhi perché il paese troppo diverso le impediva di trovare nella voce profonda i ricordi del Posina. Ora non vedeva il paese, sentiva altezza e deserto nell'aria odorata dei pascoli magri, sassosi, viva dei suoni dispersi dei campani. Non le tornò in mente la Montanina ma la costa selvaggia dei rododendri, dov'era stata vinta. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Scese con sua figlia dal ciglio della strada sul pendìo erboso, sino all'ombra d'un macigno enorme ch'entrava dritto nel fiume. Erano un delizioso poema le acque verdi e pure, un poema popolare antico, di quelli che l'ingenuo cuore umano, troppo pieno di amore e di fantasie, versava. Passavano tra i margini sassosi o fioriti, saltando, ridendo, cantando, serene sino al fondo scabro. Blandivan l'erbe, mordevano i sassi; anche dal filo della corrente venivan su tratto tratto de' fremiti appassionati, si spandevano in leggere spume. A tante voci rispondeva dall'alto il gaio stormire de' pioppi appuntati al cielo di zaffiro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sassosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gassosi, sassoni, sassosa, sassose, sassoso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gassosa, gassose, gassoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sassi, assi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spassosi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: disossa. |
Parole contenute in "sassosi" |
osi, sos, asso, sasso. Contenute all'inverso: ossa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sassosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saga/gassosi, sari/rissosi, sassari/ariosi. |
Usando "sassosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gasa * = gassosi; risa * = rissosi; * osiate = sassate; * sifoni = sassofoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sassosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sassate/osiate, sassofoni/sifoni, gasa/gassosi, risa/rissosi. |
Usando "sassosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rissosi = sari; * ariosi = sassari. |
Sciarade incatenate |
La parola "sassosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sasso+osi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice d'un paesaggio aspro e sassoso, Ne è priva la spiaggia sassosa, Città della Bassa Sassonia, Con i Sassoni occuparono la Britannia a partire dalla metà del V secolo, Un caso che può essere sassone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sassolini, sassolino, sassone, sassoni, sassonia, sassosa, sassose « sassosi » sassoso, sassotromba, sassotrombe, sassuolo, satana, satanasso, sataneggiante |
Parole di sette lettere: sassoni, sassosa, sassose « sassosi » sassoso, satolla, satolle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aponevrosi, esosi, resosi, pensosi, gassosi, chiassosi, spassosi « sassosi (isossas) » gessosi, rissosi, tosi, recatosi, fortificatosi, rammaricatosi, datosi |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |