Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sangiovese è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: san-gio-vé-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sangiovese per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Addio bellezza! — ripeté Bortolo Sangiovese tanto per interloquire qualche volta e far notare la sua presenza ai tre ospiti illustri. In verità egli non concepiva come si potesse ammirare un vecchio muro nerastro il quale d'altro non aveva bisogno se non d'essere intonacato, ché, così nero, era una vera indecenza. Comunque fosse ascoltava pazientemente le fole del conte Agesilao, con la rassegnazione particolare alle cariche autorevoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sangiovese |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sani, sano, sanese, sane, sanse, sago, saio, anse, agio, nove. |
Parole contenute in "sangiovese" |
ove, san, giove. Contenute all'inverso: evo, nas, voi. |
Incastri |
Si può ottenere da sanse e giove (SANgioveSE). |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono piene di sangue, Principali arterie sanguigne, Scorre nei vasi sanguigni, Un fattore del gruppo sanguigno, Fecero sanguinare la fronte di Gesù. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sangioveto e † Sangiogheto - S. m. Dicesi una Sorta d'uva, ed anche il Vitigno che la produce. Soder. Colt. 118. (C) Il trebbiano d'ogni sorte, il raffone, il morgiano, la barbarossa…, il sangiogheto aspro a mangiare, ma sugoso, e pienissimo di vino. E 120. L'orzese, e 'l sangiogheto son vitigni lodati per far del vino assai. |
Sangiovese - [T.] Quello che i Tosc. Sangioveto (V.). Ma anche in qualche dial. tosc. Sangiovese. Il Manfred. Lett. Bolog. 1. 26 e 27. [Cerq.] Sangiovese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sanforizzata, sanforizzate, sanforizzati, sanforizzato, sangallo, sangiaccati, sangiaccato « sangiovese » sangria, sangue, sanguemisti, sanguemisto, sanguifera, sanguifere, sanguiferi |
Parole di dieci lettere: sanfedista, sanfediste, sanfedisti « sangiovese » sanguifera, sanguifere, sanguiferi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inattese, disattese, architettese, sottese, nicaraguese, pavese, forlivese « sangiovese (esevoignas) » genovese, zimbabwese, maganzese, monzese, nizzese, scozzese, abruzzese |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |