Forma verbale |
Salgano è una forma del verbo salire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di salire. |
Informazioni di base |
La parola salgano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salgano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Ragazzi! — gridò il vecchio Pardoe. — Chi vuole seguirmi? — Venti o trenta uomini, quasi tutti marinai o vecchi pescatori, si erano fatti innanzi. — Bastano otto, — disse Pardoe. — Salgano i più robusti, gli altri non perderanno nulla nell'attesa, perché la balena apparterrà a tutti. — Otto robusti garzoni balzarono come un solo uomo nella scialuppa, afferrando prontamente i remi. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): La sua voce era scherzosa; ma anche nei suoi occhi fissi sul mare passava di nuovo un'ombra misteriosa che rassomigliava appunto alle ombre del mare: donde vengono? il cielo è sereno senza una nuvola, la terra è lontana, le onde deserte; eppure grandi veli d'ombra oscurano qualche zona nelle distese ove l'acqua è più tranquilla e pare salgano dalla sua profondità. Bestie di Federigo Tozzi (1917): Non si ha, al contrario, il senso che le strade salgano: si sente soltanto la discesa fatta in fretta, con ansia: e, dal punto più basso, anche il meriggio è così lontano che resta soltanto per gli altri rioni di Siena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salgano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saldano, salgono, salpano, saltano, salvano, valgano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salano. Altri scarti con resto non consecutivo: salgo, sala, salo, saga, sago, sano, alano, alno. |
Parole con "salgano" |
Finiscono con "salgano": assalgano, risalgano. |
Parole contenute in "salgano" |
ano, alga, salga. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha SALGariANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: saracco/raccolgano, salderò/derogano, salerò/erogano, salisti/istigano, salmo/mogano, salpa/pagano, salse/segano, salva/vagano, salve/vegano, salvi/vigano, salvo/vogano. |
Usando "salgano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosa * = colgano; dosa * = dolgano; tosa * = tolgano; scesa * = scelgano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: salire/erigano, salirò/origano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "salgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalga/nori. |
Usando "salgano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = risalga. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: salga/anoa. |
Usando "salgano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colgano * = cosa; dolgano * = dosa; tolgano * = tosa; * mogano = salmo; * pagano = salpa; * segano = salse; * vagano = salva; * vegano = salve; * vigano = salvi; * vogano = salvo; scelgano * = scesa; * erogano = salerò; * derogano = salderò; * istigano = salisti; * raccolgano = saracco. |
Sciarade incatenate |
La parola "salgano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salga+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è la salgariana Darma, Saletta da pranzo attigua alla cucina, I componenti delle ciurme salgariane, La patria dei pirati salgariani, Fondò i Salesiani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salerò, salesiana, salesiane, salesiani, salesiano, saletta, salga « salgano » salgariana, salgariane, salgariani, salgariano, salgemma, salgo, salgono |
Parole di sette lettere: salerei, salerno, saletta « salgano » salgono, saliamo, saliate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fustigano, vigano, navigano, circumnavigano, levigano, zigano, tzigano « salgano (onaglas) » risalgano, assalgano, valgano, prevalgano, equivalgano, avvalgano, scelgano |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |