Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saldate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faldate, saldare, saldata, saldati, saldato, saliate, salpate, salsate, saltate, salvate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: faldata, faldati, faldato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salate. Altri scarti con resto non consecutivo: salde, sala, sale, slat, alate, alte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saldante, saldaste, saldiate, scaldate, sfaldate. |
Parole con "saldate" |
Finiscono con "saldate": risaldate, dissaldate, rinsaldate, termosaldate. |
Parole contenute in "saldate" |
date, salda. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saldate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salasso/assodate, salio/iodate, salpe/pedate, salse/sedate, saldai/aiate, saldare/areate, saldarmi/armiate, saldano/note, saldare/rete, saldava/vate, saldavi/vite. |
Usando "saldate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datevi = salvi; * tendo = saldando; * tenti = saldanti; * tersi = saldarsi; * tesse = saldasse; * tessi = saldassi; * teste = saldaste; * testi = saldasti; accasa * = accaldate; * temente = saldamente; * tessero = saldassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saldate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salderà/areate, saldano/onte, saldare/erte. |
Usando "saldate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = saldatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saldate" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalda/teri. |
Usando "saldate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = risalda. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saldate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvi/datevi, salda/atea, salde/atee, saldi/atei, saldo/ateo, saldamente/temente, saldando/tendo, saldanti/tenti, saldarsi/tersi, saldasse/tesse, saldassero/tessero, saldassi/tessi, saldaste/teste, saldasti/testi. |
Usando "saldate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iodate = salio; * pedate = salpe; * sedate = salse; * assodate = salasso; * note = saldano; * areate = saldare; * vite = saldavi; * armiate = saldarmi; * torite = saldatori; * uree = saldature. |
Sciarade incatenate |
La parola "saldate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salda+date. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saldate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slat/ade. |
Intrecciando le lettere di "saldate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = scaldiate; rii * = risaldiate; riva * = risaldavate; * trova = stralodavate. |