Informazioni di base |
La parola saggine è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saggine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Bestie di Federigo Tozzi (1917): Siepi polverose, cipressi che parevano per seccarsi, alberi morti, saggine e granturcheti doventati bianchi, fili di ragno così lucenti che parevano di metallo che tagliasse le mani, usci screpolati, botti sfasciate, la terra così dura che non la lavorava più nessuno, i letti dei torrenti senza libellule e con l'erba appassita, salci che non crescevano più, gelsi con la foglia piccola, vomeri lucenti, sassi che scottavano, nuvole rosse come fiamme, stelle cadenti! Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Il lunedi ed il martedì Urbano non si lasciò vedere. In quel tempo egli era molto occupato per l'acquisto delle saggine: Annalena quindi scusò la sua assenza, e volentieri anzi, nonostante il suo primo impeto di buona volontà, avrebbe rimandato ad un giorno lontano il triste colloquio che doveva avere con lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saggine |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saggina, saggini, saggino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saggie. Altri scarti con resto non consecutivo: sagge, sagne, sane. |
Parole con "saggine" |
Iniziano con "saggine": sagginella, sagginelle. |
Finiscono con "saggine": fusaggine, bolsaggine, oziosaggine, curiosaggine, insulsaggine, leziosaggine, melensaggine, ritrosaggine, minuziosaggine, scontrosaggine, spiritosaggine, meticolosaggine. |
»» Vedi parole che contengono saggine per la lista completa |
Parole contenute in "saggine" |
gin, aggi, saggi. Contenute all'inverso: gas. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saggine" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagre/regine, saggerò/eroine, saggiano/anone, saggiare/arene, saggiate/atene, saggiato/atone. |
Usando "saggine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: musa * = muggine; resa * = reggine; bus * = buaggine; * nesti = saggisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "saggine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoli = saggioli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saggine" si può ottenere dalle seguenti coppie: saggio/neo, saggisti/nesti. |
Usando "saggine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muggine * = musa; reggine * = resa; * regine = sagre; * eroine = saggerò; * anone = saggiano; * arene = saggiare; * atene = saggiate; * atone = saggiato; * alee = sagginale. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "saggine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pio = spiaggione; * città = sciattaggine. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un altro nome della saggina, Fosco, compianto saggista ed etnologo fiorentino, Spiritelli delle saghe germaniche, Saggiato... dall'orafo, Il segno zodiacale tra Sagittario e Acquario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saggiavate, saggiavi, saggiavo, saggie, saggina, sagginale, sagginali « saggine » sagginella, sagginelle, saggini, saggino, saggio, saggiò, saggioli |
Parole di sette lettere: saggerò, saggiai, saggina « saggine » saggini, saggino, sagomai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zoppaggine, bischeraggine, pecoraggine, dottoraggine, capraggine, tetraggine, trascuraggine « saggine (eniggas) » bolsaggine, insulsaggine, melensaggine, curiosaggine, leziosaggine, oziosaggine, minuziosaggine |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |