Forma di un Aggettivo |
"sabbiose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sabbioso. |
Informazioni di base |
La parola sabbiose è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: sab-bió-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sabbiose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Una volta la moglie dell'inglese lo sentì parlare con suo marito. Sedevano sullo scalino di pietra sotto l'altare esagonale e non si erano accorti di lei perché si era tolta i sandali e i calzettoni e si era avvicinata in punta di piedi. Non lo aveva fatto apposta per non farsi sentire, poco prima aveva corso sulla riva del mare con sorella Cypris e in quel momento si divertiva a guardare come, sollevata sulle dita in quel modo, le impronte umide e sabbiose che lasciava sul marmo del pavimento fossero tronche come quelle di un gatto, di un cane o di un lupo. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Tabriz continuava ad avanzare, salendo e scendendo le dune sabbiose, cogli orecchi tesi, cogli occhi sempre in movimento. Cercava di raccogliere qualche lontano rumore o di scorgere qualche cavaliere. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): L'autostrada andava ingarbugliandosi con volute, svincoli, viadotti. Muri di fabbriche avevano ormai corroso l'immagine della campagna, voragini di terra svuotata lasciavano aperte sotto il cielo profonde cicatrici sabbiose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sabbiose |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rabbiose, sabbione, sabbiosa, sabbiosi, sabbioso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rabbiosa, rabbiosi, rabbioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sabbie, saio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scabbiose. |
Parole contenute in "sabbiose" |
bio, osé, abbi, bios. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sabbiose" si può ottenere dalle seguenti coppie: sane/nebbiose, sara/rabbiose. |
Usando "sabbiose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rasa * = rabbiose; * seni = sabbioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sabbiose" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabbioni/seni. |
Usando "sabbiose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nebbiose = sane. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una roccia di origine sabbiosa, Rilievi sabbiosi instabili, Un tratto sabbioso della spiaggia, Affluente del Tevere che dà nome a un'abbazia della Sabina: Santa Maria di __, Romolo organizzò quello delle Sabine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sabbiature, sabbie, sabbioncelli, sabbioncello, sabbione, sabbioni, sabbiosa « sabbiose » sabbiosi, sabbioso, sabea, sabee, sabei, sabeismi, sabeismo |
Parole di otto lettere: sabbione, sabbioni, sabbiosa « sabbiose » sabbiosi, sabbioso, sabeismi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fangose, fungose, rugose, sugose, ghiaiose, scabbiose, rabbiose « sabbiose (esoibbas) » nebbiose, ubbiose, dubbiose, paciose, filacciose, limacciose, minacciose |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |