Forma di un Aggettivo |
"rabbiosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo rabbioso. |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per descrivere la voce [Profonda, Querula « * » Raddolcita, Rauca] |
Informazioni di base |
La parola rabbiosa è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: rab-bió-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rabbiosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — Se lei è qui è perché mi crede moribondo, dica la verità, — egli riprende con voce quasi rabbiosa — e invece non lo sono, o almeno sono ancora vivo, ed ho sete di vita, ho sete di amore. Anch'io l'ho aspettata, per troppo tempo: tutti i giorni, tutte le ore: e se lei è qui è forse davvero il suo Dio che l'ha mandata, per darmi ancora un sorso di vita. La fede di Luigi Pirandello (1922): Ma si sforzava di trattenere perfino il respiro per paura che, svegliandosi, quel santo vecchio se lo trovasse davanti all'improvviso con quell'angoscia rabbiosa che certo doveva trasparirgli dagli occhi e da tutto il viso disgustato; e anzi aveva la tentazione di far saltare con una manata fuori della finestra quella gabbiola che pendeva dal palchetto, tanta irritazione gli cagionava, nella paura che il vecchio si svegliasse, il raspio delle zampine di quel canarino su lo zinco del fondo. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Ah birbone! ah dannato! ah assassino!” gridava Renzo, correndo innanzi e indietro per la stanza, e stringendo di tanto in tanto il manico del suo coltello. “Oh che imbroglio, per amor di Dio!” esclamava Agnese. Il giovine si fermò d'improvviso davanti a Lucia che piangeva; la guardò con un atto di tenerezza mesta e rabbiosa, e disse: “questa è l'ultima che fa quell'assassino.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rabbiosa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rabbiose, rabbiosi, rabbioso, sabbiosa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sabbiose, sabbiosi, sabbioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rabbia, rais, raia, rasa, risa, rosa, abbia. |
Parole con "rabbiosa" |
Iniziano con "rabbiosa": rabbiosacce, rabbiosacci, rabbiosaccia, rabbiosaccio, rabbiosamente. |
Parole contenute in "rabbiosa" |
bio, osa, abbi, bios, iosa, rabbi, rabbio. Contenute all'inverso: bar. |
Incastri |
Si può ottenere da rosa e abbi (RabbiOSA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rabbiosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: rane/nebbiosa, rasa/sabbiosa. |
Usando "rabbiosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrabbio * = arsa; * osano = rabbino; dura * = dubbiosa; nera * = nebbiosa; sara * = sabbiosa; * salina = rabbiolina; * saline = rabbioline. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rabbiosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: rabbinica/acinosa. |
Usando "rabbiosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asonica = rabbinica; * asonici = rabbinici; * asonico = rabbinico; * asoniche = rabbiniche; * assetta = rabbiosetta; * assetti = rabbiosetti; * assetto = rabbiosetto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rabbiosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: rabbino/osano, rabbiolina/salina, rabbioline/saline. |
Usando "rabbiosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dubbiosa * = dura; nebbiosa * = nera; * nebbiosa = rane; arsa * = arrabbio; * inia = rabbiosini. |
Sciarade e composizione |
"rabbiosa" è formata da: rabbi+osa. |
Sciarade incatenate |
La parola "rabbiosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rabbi+iosa, rabbio+osa, rabbio+iosa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La lingua del rabbino, Deve esserlo il cibo conforme alle prescrizioni rabbiniche, Scialle dei rabbini, L'autore del dramma Ricorda con rabbia, Lo rabbocca l'autista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rabbinista, rabbiniste, rabbinisti, rabbino, rabbio, rabbiolina, rabbioline « rabbiosa » rabbiosacce, rabbiosacci, rabbiosaccia, rabbiosaccio, rabbiosamente, rabbiose, rabbiosella |
Parole di otto lettere: quotisti, rabberci, rabbiche « rabbiosa » rabbiose, rabbiosi, rabbioso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fangosa, fungosa, rugosa, sugosa, iosa, ghiaiosa, scabbiosa « rabbiosa (asoibbar) » sabbiosa, nebbiosa, ubbiosa, dubbiosa, paciosa, filacciosa, limacciosa |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |