Forma verbale |
Roteavano è una forma del verbo roteare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di roteare. |
Informazioni di base |
La parola roteavano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con roteavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Una giornata calda, effettivamente» aggiunse Ortiz e i due si sorrisero; un istintivo cenno di intesa come per dire che conoscevano bene il significato di quelle stupide parole. Ora una nuvola li aveva raggiunti con la sua ombra, per qualche minuto l'intera spianata divenne scura e balenò per contrasto il sinistro splendore della Fortezza, ancora immersa nel sole. Due grandi uccelli roteavano sopra la prima ridotta. Si udì lontano quasi impercettibile, un suono di tromba. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Padre Pirrone cui l'iniziata lettura del Breviario aveva conciliato un sonno che gli aveva fatto sembrare breve il tragitto, e che era il più arzillo di tutti; una cameriera e due servitori, gente di città irritata dagli aspetti inconsueti della campagna; e Bendicò che, precipitatesi fuori dall'ultima vettura, inveiva contro i suggerimenti funerei delle cornacchie che roteavano basse nella luce. Il denaro di Ada Negri (1917): E l'uomo dalle tempie già grigie e la donna che stava per varcare il più alto limite della giovinezza ridevano come fanciulli. E il riso della donna aveva la pienezza, il calore, la musicalità delle cose intorno. Un'ora da venti anni trascorsa si ripeteva intanto, identica, nel tempo. Calava il torrido tramonto. Un ultimo raggio di sole traeva sangue e porpora dai comignoli d'un tetto. Frenetico garrire di passeri veniva dall'ombra del pino turchiniccio. Rondini rondini rondini roteavano in cerchi di rapidità e di veemenza felice nell'azzurro, stridendo di amore e di ardore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per roteavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: roteavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: roteavo, roteano, roteo, rota, roano, rovo. |
Parole contenute in "roteavano" |
ano, ava, tea, van, rote, vano, rotea, roteava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "roteavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: roteai/ivano, roteasti/stivano, roteavi/vivano, roteavamo/mono. |
Usando "roteavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = roteavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "roteavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = roteavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "roteavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: roteava/anoa, roteavate/note. |
Usando "roteavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = roteasti; * mono = roteavamo. |
Sciarade e composizione |
"roteavano" è formata da: rotea+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "roteavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: roteava+ano, roteava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sansone ne roteava una d'asino, Il cerchio da far roteare con il corpo, Rotella per la lavagna, Lo rotea il gaucho, Sfreccia... su rotelle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: roteasti, roteata, roteate, roteati, roteato, roteava, roteavamo « roteavano » roteavate, roteavi, roteavo, roteerà, roteerai, roteeranno, roteerebbe |
Parole di nove lettere: rotazioni, rotearono, roteavamo « roteavano » roteavate, roteeremo, roteerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottolineavano, incuneavano, creavano, ricreavano, procreavano, laureavano, nauseavano « roteavano (onavaetor) » telegrafavano, radiotelegrafavano, radiografavano, stenografavano, litografavano, fotografavano, autografavano |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |