Forma verbale |
Creavano è una forma del verbo creare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di creare. |
Informazioni di base |
La parola creavano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cre-à-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con creavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non seppe definire diversamente quell'insieme di gabbie di canne attraversate da solidi rami che facevano da trespolo, abitate da animali volanti, intesi a indovinare quell'aurora di cui avevano solo un'elemosina di luce, e a rispondere con voci difformi al richiamo dei loro simili che cantavano liberi sull'Isola. Poggiate a terra o pendule dalle grate del ponte, le gabbie si disponevano per quell'altra navata come stalattiti e stalagmiti, dando vita a un'altra grotta delle maraviglie, dove gli animali svolazzando facevano oscillare le gabbie e queste incrociavano i raggi del sole, i quali creavano uno sfarfallio di tinte, un nevischio di arcobaleni. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Il capo Horn ebbe per lungo tempo, ed ha ancora, una fama tristissima, maggiore di gran lunga a quella che aveva il Capo di Buona Speranza. Il solo suo nome per ben due secoli incusse un vero terrore ai naviganti: si parlava di quella gigantesca rupe come di una cosa diabolica e si creavano, su di essa, paurose leggende. Cosima di Grazia Deledda (1936): Una di queste gite fu meravigliosa, anche perché fatta in buona compagnia. Oltre al fratello di Antonino, c'erano altri amici di Andrea, quasi tutti studenti mancati, che ai tormentosi fasti del vocabolario preferivano quelli della fisarmonica e la Odissea se la creavano da sé prendendosi a pugni per qualche bella giovane paesana e poi riconciliandosi in banchetti ove le ossa degli agnelli arrostiti alla viva fiamma si ammucchiavano ai loro piedi come sotto le mense degli eroi e conti di Re Carlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per creavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: creavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: creavo, creano, cren, creo, ceno, cavano, cava, cavo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cremavano, crepavano. |
Parole con "creavano" |
Finiscono con "creavano": ricreavano, procreavano. |
Parole contenute in "creavano" |
ano, ava, rea, van, crea, vano, creava. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sim si ha CREsimAVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "creavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: credevi/deviavano, cremini/miniavano, creoli/oliavano, cresci/sciavano, crespi/spiavano, creai/ivano, creasti/stivano, creatura/turavano, creavi/vivano, creavamo/mono. |
Usando "creavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: procreava * = prono; procrea * = provano; * note = creavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "creavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: crema/amavano, cremina/animavano, creso/osavano. |
Usando "creavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = creavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "creavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricreava/nori. |
Usando "creavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricreava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "creavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: creava/anoa, creavate/note. |
Usando "creavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliavano = creoli; * sciavano = cresci; * spiavano = crespi; * stivano = creasti; * deviavano = credevi; * miniavano = cremini; provano * = procrea; * mono = creavamo; prono * = procreava; cric * = ricreavano. |
Sciarade e composizione |
"creavano" è formata da: crea+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "creavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: creava+ano, creava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Creava equilibrio fra le monete del MEC, Sostanza di origine animale usata per la creazione di profumi, Copia le creazioni di moda, Una tenera creaturina, Le creature come Pikachu dei cartoni animati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: creaturelle, creaturina, creaturine, creaturona, creaturone, creava, creavamo « creavano » creavate, creavi, creavo, creazione, creazioni, creazionismi, creazionismo |
Parole di otto lettere: creatura, creature, creavamo « creavano » creavate, crebbero, credemmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alleavano, permeavano, delineavano, allineavano, riallineavano, sottolineavano, incuneavano « creavano (onavaerc) » ricreavano, procreavano, laureavano, nauseavano, roteavano, telegrafavano, radiotelegrafavano |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |