Forma verbale |
Rivoltato è una forma del verbo rivoltare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di rivoltare. |
Aggettivo |
Rivoltato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: rivoltata (femminile singolare); rivoltati (maschile plurale); rivoltate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola rivoltato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-vol-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivoltato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Commedie borghesi di Matilde Serao (1919): — Signorina mia, signorina mia, — cominciò a dire con enfasi e con molto accompagnamento di gesti Carminella, — per servirvi ho rivoltato mezzo mondo. Finalmente, per mezzo del mio confessore, un santo sacerdote, che confessa pure la portinaia di casa Pietraroia, ho potuto farmi amica di costei ed ora si può dire che ci dividiamo il sonno. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Capisci ora perché me ne vado? Capisci che stanotte non posso restar qui, che ho bisogno di sentirmi portar via, non importa dove, col treno più rapido che mi trascini il più lontano possibile? — E ad un moto di Perez, che si era rivoltato per interromperlo: — Che cosa vorresti dirmi? Che debbo rassegnarmi, se non c'è da far nulla? Eh, lo vedi: mi rassegno!... Hai temuto che volessi buttarmi in mare?... Non aver paura!... Non sarei venuto a cercarti, se avessi voluto spiccare il salto!... Non ho armi addosso: prova un po'; non sono venuto per ammazzare nessuno.... L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): E Marta levò il capo e guardò la chiesa, come se a un tratto vi si trovasse smarrita. Quel silenzio, quella pace solenne, l'altezza di quella vôlta, e là quel confessionale piccolo, e quella vecchia prostrata e quel confessore immobile, impassibile, tutto le si allontanò improvvisamente dallo spirito rivoltato, come un sogno vano in cui ella, nel torpore della coscienza, fosse penetrata e che ora, risentendo la cruda e dolorosa sua realtà, vedesse dileguare. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivoltato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivoltano, rivoltata, rivoltate, rivoltati, rivoltavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rivotato. Altri scarti con resto non consecutivo: rivolto, rivolo, rivota, rivoto, riva, rita, ritto, rito, rota, rotto, ivato, iota, itto, iato, volto, volato, vola, volo, votato, vota, voto, otto, lato. |
Parole contenute in "rivoltato" |
rivo, volt, volta, rivolta, voltato. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e volta (RIvoltaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivoltato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolevi/evitato, rivoltare/areato, rivolti/iato, rivoltoli/oliato, rivoltai/ito, rivoltano/noto, rivoltavi/vito, rivoltavo/voto. |
Usando "rivoltato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perivo * = peltato; apparivo * = appaltato; * tono = rivoltano; * tondo = rivoltando; * tonte = rivoltante; * tonti = rivoltanti; * torci = rivoltarci; * torsi = rivoltarsi; * torti = rivoltarti; * torvi = rivoltarvi; * tosse = rivoltasse; * tossi = rivoltassi; * toste = rivoltaste; * tosti = rivoltasti; riapparivo * = riappaltato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivoltato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivoltavo/ovattato, rivoltella/allettato, rivoltella/alleato, rivolterà/areato, rivoltare/erto. |
Usando "rivoltato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rivoltare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivoltato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivoltando/tondo, rivoltano/tono, rivoltante/tonte, rivoltanti/tonti, rivoltarci/torci, rivoltarsi/torsi, rivoltarti/torti, rivoltarvi/torvi, rivoltasse/tosse, rivoltassi/tossi, rivoltaste/toste, rivoltasti/tosti. |
Usando "rivoltato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: peltato * = perivo; appaltato * = apparivo; * evitato = rivolevi; * noto = rivoltano; * areato = rivoltare; * vito = rivoltavi; * voto = rivoltavo; * oliato = rivoltoli; riappaltato * = riapparivo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivoltato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivo+voltato, rivolta+voltato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rivoltato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rita/volto, ritto/vola. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rivoltati dal vomere, Rivoltata dal vomere, L'ondata di rivolte iniziate in Tunisia nel 2010, Blocca la rivoltella, Rivoltarsi nel letto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rivoltato - Part. pass. e Agg. Da RIVOLTARE.
[Cont.] Voltato più volte. G. G. N. sci. XIII. 51 Il poligono, rivoltato sopra un piano, stampa con i toccamenti conseguenti de' suoi lati una linea retta eguale al suo perimetro. T. Abito rivoltato, Che la parte di dentro si fa tutta riuscire al di fuori, come men trita. Fig. fam. T. Giubba rivoltata. Persona che muta nelle cose polit.ma, in fondo, è sempre un poco di buono. 2. [Cam.] Per Rimescolato. Prov. Tosc. 311. L'insalata non val nulla, se non è rivoltata da una fanciulla. 3. Per Cangiato, Tramutato. Amet. 32. (C) Tolsi via le cagioni de' sonni suoi, ed in salutifere vigilie rivoltati,… Cant. Carn. 8. 12. Notate il fin d'un simulato amico, Or che la buona sorte è rivoltata. 4. Per ribellato. Tac. Dav. ann. 1. 57. (Man.) L'anno delle rivoltate Germanie, fatto sacerdote agli altari degli Ubii, stracciò le bende, e fuggissi a' ribelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivoltassi, rivoltassimo, rivoltaste, rivoltasti, rivoltata, rivoltate, rivoltati « rivoltato » rivoltava, rivoltavamo, rivoltavano, rivoltavate, rivoltavi, rivoltavo, rivolte |
Parole di nove lettere: rivoltata, rivoltate, rivoltati « rivoltato » rivoltava, rivoltavi, rivoltavo |
Lista Aggettivi: rivitalizzante, rivoltante « rivoltato » rivolto, rivoluzionario |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assaltato, riassaltato, peltato, ascoltato, riascoltato, inascoltato, voltato « rivoltato (otatlovir) » svoltato, occultato, auscultato, multato, catapultato, esultato, risultato |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |