Forma di un Aggettivo |
"rivoltata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo rivoltato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rivoltata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivoltata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Uno, che Ferrante vide solo da tergo, aveva ancora una zazzera sul cranio scarnificato, a modo di berretto infilatovi a forza. Ma il risvolto (pallido e rosa come una conchiglia marina), il feltro che sosteneva la pelliccia, era formato dalla cute, tagliata all'altezza della collottola e rivoltata all'in su. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Sala lo guarda e gli risponde, deciso: «Capiamoci, Ivo… Lui è una cariatide resistenziale, non è un fascista. È sbagliato pensare che lo sia. Se lo è stato, adesso non lo è e non lo sarà mai più. Se vuoi sapere cosa penso, io penso che sia un prezioso maestro. ma la sua è la tipica figura su cui si impernia il potere accademico, come prolungamento subalterno del potere capitalistico. Quindi, in questo momento per me è un nemico… L'università va rivoltata come un calzino». Franco Sala sa sempre cosa dire. Sa cosa sta succedendo. ma cosa sta succedendo? Nel sogno di Neera (1893): Indarno il buon padre, vedendola così impressionata, tentò di calmarla con parole di speranza e di perdono; egli la trovò, con sua sorpresa, quasi insensibile. Un grande velo si era squarciato, una ferita impudica le aveva rivelato brutalmente ciò di cui non sospettava nemmeno l'esistenza: il male. Or la sua fierezza rivoltata si rifiutava a qualsiasi consolazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivoltata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivoltate, rivoltati, rivoltato, rivoltava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rivotata. Altri scarti con resto non consecutivo: rivota, riva, rita, ritta, rota, rotta, rata, ivata, iota, volata, vola, votata, vota. |
Parole contenute in "rivoltata" |
rivo, tata, volt, volta, rivolta, voltata. |
Incastri |
Si può ottenere da rita e volta (RIvoltaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivoltata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolevi/evitata, rivolta/tatatà, rivoltai/aiata, rivoltare/areata, rivoltoli/oliata, rivoltano/nota, rivoltavi/vita, rivoltavo/vota. |
Usando "rivoltata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perivo * = peltata; apparivo * = appaltata; * tare = rivoltare; * tante = rivoltante; * tanti = rivoltanti; * tarli = rivoltarli; * tarlo = rivoltarlo; * tarsi = rivoltarsi; * tasse = rivoltasse; * tassi = rivoltassi; * tasti = rivoltasti; riapparivo * = riappaltata; * tasserò = rivoltassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivoltata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivoltavo/ovattata, rivoltella/allettata, rivoltella/alleata, rivolterà/areata, rivoltano/onta, rivoltare/erta. |
Usando "rivoltata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = rivoltare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivoltata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolta/tatatà. |
Usando "rivoltata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: peltata * = perivo; appaltata * = apparivo; * evitata = rivolevi; * nota = rivoltano; * areata = rivoltare; * vita = rivoltavi; * vota = rivoltavo; * oliata = rivoltoli; riappaltata * = riapparivo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivoltata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivo+voltata, rivolta+tata, rivolta+voltata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rivoltata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritta/vola. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rivoltate dal vomere, Rivoltato dal vomere, Rivoltarsi nel letto per l'insonnia, La rivoltella dello sceriffo, Le custodie per le rivoltelle. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rivoltata - S. f. [Cont.] L'atto e L'effetto del Rivoltare. Roseo, Agr. Her. 5. v. Le terre forti voglion per la maggior parte quattro rivoltate; la prima ha da esser innanzi o poco dopo il tempo del seminare, che si chiama alzare o sollevare. V. anche RIVOLTA. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivoltarvi, rivoltasse, rivoltassero, rivoltassi, rivoltassimo, rivoltaste, rivoltasti « rivoltata » rivoltate, rivoltati, rivoltato, rivoltava, rivoltavamo, rivoltavano, rivoltavate |
Parole di nove lettere: rivolsero, rivoltano, rivoltare « rivoltata » rivoltate, rivoltati, rivoltato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assaltata, riassaltata, peltata, ascoltata, riascoltata, inascoltata, voltata « rivoltata (atatlovir) » svoltata, occultata, auscultata, multata, catapultata, esultata, risultata |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |