Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivolgevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Tutti si rivolgevano con estrema deferenza alla professoressa che aveva appena finito la sua lezione all'università.
Non ancora verificati:- Tutti i pazienti hanno esposto reclamo perché le infermiere si rivolgevano male ed in maniera sgarbata.
- Ai miei tempi i bambini si rivolgevano con rispetto verso le persone anziane, all'opposto di oggi.
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Gli alterchi erano radi; e, quando avvenivano, l'amicizia era rotta per poco tempo. Di solito, non s'insultavano direttamente; ma uno alla volta, a vicenda, si rivolgevano agli altri esponendo la cosa come un racconto; da prima a bassa voce, poi con veemenza e con bestemmie, battendo i pugni, alzandosi da sedere.
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Appena uscito nel corridoio, in compagnia degli alunni più diligenti che gli rivolgevano ancora domande intorno alle cose udite, si vide accostare da Baldassarre, il bidello. — Signor professore, c'è un signore che lo aspetta. — Chi è? — Non ha detto il nome.... Dice che è venuto da Firenze apposta per lei.
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): In fondo al salotto, il maestro e la signora Tagliamari chiacchieravano tranquillamente, ma di tanto in tanto rivolgevano uno sguardo a Regina, della quale vedevano l'inquietudine e la tristezza che ella, d'altronde, non cercava nascondere. Il maestro parlava ad alta voce perché ella udisse, raccontando i progetti e i sogni dei suoi figliuoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivolgevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rivolgevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivolgevo, rivolgano, rivolga, rivolgo, rivolo, rive, riva, rilevano, rileva, rilevo, rigano, riga, rigo, rogo, rovo, roano, ivano, ivan, iole, ioga, ileo, volgevo, volgano, volga, volgo, volevano, voleva, volevo, volva, volano, vola, volo, vogano, voga, vogo, olga, levano, leva, levo. |
Parole contenute in "rivolgevano" |
ano, eva, van, rivo, vano, volge, rivolge, volgeva, rivolgeva, volgevano. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivolgevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgesti/stivano, rivolgevi/vivano, rivolgevamo/mono. |
Usando "rivolgevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indurivo * = indulgevano; * note = rivolgevate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivolgevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riva/avvolgevano. |
Usando "rivolgevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rivolgevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivolgevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgeva/anoa, rivolgevate/note. |
Usando "rivolgevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indulgevano * = indurivo; * stivano = rivolgesti; * mono = rivolgevamo. |
Sciarade e composizione |
"rivolgevano" è formata da: rivolge+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivolgevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivo+volgevano, rivolge+volgevano, rivolgeva+ano, rivolgeva+vano, rivolgeva+volgevano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.