Forma verbale |
Rivolgerebbe è una forma del verbo rivolgere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rivolgere. |
Informazioni di base |
La parola rivolgerebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivolgerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Che naturalmente basterebbe girare alla nostra destra e ci si rivolgerebbe verso oriente. Oppure basterebbe andare in senso contrario, e sapremmo di andare verso il torrione meridionale. Ma anche ammesso che esistesse una simile magia, il labirinto è appunto un labirinto, e appena dirigessimo a oriente incontreremmo una parete che ci impedirebbe di andare diritto, e perderemmo di nuovo la strada…” osservai. La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): L'Ida allora interrogava; ma non una delle domande gli fece che le amiche si sarebbero immaginate gli rivolgerebbe per gelosia. E lui, quel ragazzone di ventiquattro anni, che aveva una infantile dolcezza negli occhi chiari e aveva nel viso la serenità di un animo saldo e di una mente padrona di sé, lui non solo non dava segno di aver dubitato o di dubitare, ma dimostrava, a vederlo, che vicino a lei, nulla, nessuno al mondo avrebbe potuto turbarne la fiducia e l'amore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivolgerebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rivolterebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivolere, rive, riebbe, robe, iole, volerebbe, volere, voler, volée, vere, orbe, erbe. |
Parole con "rivolgerebbe" |
Iniziano con "rivolgerebbe": rivolgerebbero. |
Parole contenute in "rivolgerebbe" |
ere, ebbe, rivo, volge, rivolge, volgere, rivolgere, volgerebbe. Contenute all'inverso: bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivolgerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgereste/resterebbe. |
Usando "rivolgerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indurivo * = indulgerebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivolgerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: riva/avvolgerebbe, rivolgeva/avrebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rivolgerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indulgerebbe * = indurivo; * eroe = rivolgerebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivolgerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivo+volgerebbe, rivolge+volgerebbe, rivolgere+ebbe, rivolgere+volgerebbe. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rivolgerebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * avrò = riavvolgerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rivolgere parole d'encomio, Chi Gli si rivolge, spera, Rivivono in Jurassic Park, L'augurio che rivolgiamo ai nostri lettori, Rivolgimento radicale di opinioni tradizionali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivolgente, rivolgenti, rivolgerà, rivolgerai, rivolgeranno, rivolgerci, rivolgere « rivolgerebbe » rivolgerebbero, rivolgerei, rivolgeremmo, rivolgeremo, rivolgereste, rivolgeresti, rivolgerete |
Parole di dodici lettere: rivivrebbero, rivolgendosi, rivolgeranno « rivolgerebbe » rivolgeremmo, rivolgereste, rivolgeresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): erigerebbe, dirigerebbe, esigerebbe, vigerebbe, volgerebbe, travolgerebbe, stravolgerebbe « rivolgerebbe (ebbereglovir) » coinvolgerebbe, sconvolgerebbe, capovolgerebbe, svolgerebbe, avvolgerebbe, riavvolgerebbe, indulgerebbe |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |