Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritorna |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritorca, ritorni, ritorno, ritorta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rita, torà. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ritornai. |
Parole con "ritorna" |
Iniziano con "ritorna": ritornai, ritornano, ritornare, ritornata, ritornate, ritornati, ritornato, ritornava, ritornavi, ritornavo, ritornammo, ritornando, ritornante, ritornanti, ritornasse, ritornassi, ritornaste, ritornasti, ritornarono, ritornavamo, ritornavano, ritornavate, ritornarsene, ritornassero, ritornassimo. |
»» Vedi parole che contengono ritorna per la lista completa |
Parole contenute in "ritorna" |
ito, rna, orna, rito, torna. Contenute all'inverso: tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritorna" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorce/cena, ritorcenti/centina, ritorcervi/cervina, ritorcesti/cestina, ritorci/cina, ritormenti/mentina, ritorta/tana, ritorti/tina. |
Usando "ritorna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tornado = rido; marito * = marna; * ornata = ritta; * ornate = ritte; * ornati = ritti; * ornato = ritto; * tornaconti = riconti; * tornaconto = riconto; * nasi = ritorsi; * nata = ritorta; * nate = ritorte; * nati = ritorti; * nato = ritorto; * aera = ritornerà; * aero = ritornerò; * aerai = ritornerai; * aerei = ritornerei; * aiate = ritorniate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritorna" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorte/etna. |
Usando "ritorna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anca = ritorca; * ance = ritorce; * anse = ritorse; * ansi = ritorsi; * anta = ritorta; * ante = ritorte; * annata = ritornata; * annate = ritornate; * anserò = ritorsero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritorna" si può ottenere dalle seguenti coppie: dori/tornado, nori/tornano, steri/tornaste, stiri/tornasti, tari/tornata, teri/tornate, tiri/tornati, tori/tornato, vari/tornava, viri/tornavi. |
Usando "ritorna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tornado * = dori; * dori = tornado; * nori = tornano; * tari = tornata; * teri = tornate; * tiri = tornati; * tori = tornato; * vari = tornava; * viri = tornavi; * steri = tornaste; * stiri = tornasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritorna" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconti/tornaconti, riconto/tornaconto, rido/tornado, rii/tornai, risse/tornasse, rita/tornata, riti/tornati, rito/tornato, riva/tornava, rivo/tornavo, riti/ornai, ritta/ornata, ritte/ornate, ritti/ornati, ritto/ornato, ritorsi/nasi, ritorta/nata, ritorte/nate, ritorti/nati, ritorto/nato, marito/marna. |
Usando "ritorna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marna * = marito; * cena = ritorce; * cina = ritorci; * tana = ritorta; * tina = ritorti; * rita = tornata; * riti = tornati; * rito = tornato; * anoa = ritornano; * area = ritornare; * atea = ritornate; * centina = ritorcenti; * cervina = ritorcervi; * cestina = ritorcesti; * mentina = ritormenti. |
Sciarade e composizione |
"ritorna" è formata da: rito+rna. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritorna" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+orna, rito+torna. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ritorna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sta = ristornata; * eri = ritornerai; * metta = ritormentata; * mette = ritormentate; * metti = ritormentati; * metto = ritormentato. |