Forma verbale |
Risuona è una forma del verbo risuonare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di risuonare. |
Informazioni di base |
La parola risuona è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ri-suò-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risuona per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Eppure si ostinava ad aspettarlo: forse quella notte stessa.... E cercava d'illudersi, piegata sul suo davanzale, ascoltando i sospiri della notte, i rumori lontani. Ecco un passo: è il passo di lui che le risuona nel cuore. — Un attimo, e il cuore si rifiuta ad ingannarla: no, non è il passo di lui. Documenti Umani di Federico De Roberto (1888): «Ah!… l'ora batte, fredda, monotona, spietata, ed ogni colpo mi picchia qui, sul cervello! Il giorno odiato già spunta; un canto risuona per la via…. Ho sognato ancora! ed il risveglio è così crudele! Ma è forse tua colpa se il sogno non si converte in realtà? No, povero amore, la colpa non è tua. La colpa è di un Altro, o di nessuno! Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Il pane è anche la nostra sola moneta: nei pochi minuti che intercorrono fra la distribuzione e la consumazione, il Block risuona di richiami, di liti e di fughe. Sono i creditori di ieri che pretendono il pagamento, nei brevi istanti in cui il debitore è solvibile. Dopo di che, subentra una relativa quiete, e molti ne approfittano per recarsi nuovamente alle latrine a fumare mezza sigaretta, o al lavatoio per lavarsi veramente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risuona |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risuoni, risuono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riso, risa, runa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: risuonai. |
Parole con "risuona" |
Iniziano con "risuona": risuonai, risuonano, risuonare, risuonata, risuonate, risuonati, risuonato, risuonava, risuonavi, risuonavo, risuonammo, risuonando, risuonante, risuonanti, risuonasse, risuonassi, risuonaste, risuonasti, risuonarono, risuonavamo, risuonavano, risuonavate, risuonassero, risuonassimo. |
»» Vedi parole che contengono risuona per la lista completa |
Parole contenute in "risuona" |
suo, suona. Contenute all'inverso: ano, sir, usi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risuona" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuolati/latina. |
Usando "risuona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = risuonerà; * aero = risuonerò; * aerai = risuonerai; * aerei = risuonerei; * aiate = risuoniate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "risuona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anodo = risudo; * annata = risuonata; * annate = risuonate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risuona" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/suonano, steri/suonaste, stiri/suonasti, tari/suonata, teri/suonate, tiri/suonati, tori/suonato, toreri/suonatore, vari/suonava, viri/suonavi. |
Usando "risuona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = suonano; * tari = suonata; * teri = suonate; * tiri = suonati; * tori = suonato; * vari = suonava; * viri = suonavi; * steri = suonaste; * stiri = suonasti; * toreri = suonatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risuona" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/suonai, risse/suonasse, rita/suonata, riti/suonati, rito/suonato, riva/suonava, rivo/suonavo. |
Usando "risuona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risse = suonasse; * latina = risuolati; * anoa = risuonano; * area = risuonare; * atea = risuonate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risuona" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riso/una. |
Intrecciando le lettere di "risuona" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = risuonerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risuolante, risuolanti, risuolare, risuolata, risuolate, risuolati, risuolato « risuona » risuonai, risuonammo, risuonando, risuonano, risuonante, risuonanti, risuonare |
Parole di sette lettere: risulti, risultò, risulto « risuona » risuoni, risuono, risuonò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pagnottona, bruttona, cocciutona, battutona, bevutona, buona, suona « risuona (anousir) » tuona, savona, cattivona, zona, canzona, villanzona, credenzona |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |