Forma verbale |
Risparmiate è una forma del verbo risparmiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di risparmiare. |
Informazioni di base |
La parola risparmiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-spar-mià-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risparmiate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Partirò presto per Villascura dove mi godrò le vacanze di carnevale nella neve, probabilmente. Ma prima mi tratterrò in città un paio di giorni con tua madre e tuo zio, che sta sempre, scrivono, allo stesso punto. Sai chi mi parla spesso di te? Il buon Clenezzi che vedo qualche sera in casa D. Non posso incontrarlo una volta, neppure per via, senza che mi dica nel suo particolare idioma di confidenza, un quarto italiano e tre quarti bergamasco: «E ixe? Ha notissie?» È un gran caro uomo, la perla del Senato. Addio, Elena. Come vedi, non ti ho risparmiate le chiacchiere. Ora fammi tu saper qualche cosa di te. Ti stringo cordialmente la mano. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Ti metterò sulle mie spalle. Io sono alto e tu sarai l'ultima a morire, se è scritto che noi dobbiamo qui tutti cadere. Amici, badate a non perdere i kampilang e non risparmiate i colpi, quando non potremo più far uso delle armi da fuoco. Chissà, forse fra poco l'equilibrio si sarà stabilito fra le acque della laguna e quelle del lago o del fiume e potremo sfuggire alla orribile morte a cui ci hanno condannati. — Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Un'ora passò così, Michele lavorando per tutti, la maggioranza dei ragazzi aveva dilapidato in mezz'ora le cartucce risparmiate per mesi. Un ragazzo sulla destra richiamò l'attenzione di Johnny, pacatamente, educatamente, poi gli mostrò una ferita al braccio sinistro; con molta calma, quasi con gratitudine. Johnny gli accennò indietro con la testa e quello uscì dal canale, strisciava carponi nel fango verso gli argini: là si sarebbe alzato e camminato comodo fino al cimitero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risparmiate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risparmiare, risparmiata, risparmiati, risparmiato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risaia, risaie, risate, risa, risma, risme, risi, rise, ripariate, ripari, riparate, ripara, riparte, ripa, ripe, riarmiate, riarmi, riarmate, riarma, riarate, riamiate, riami, riamate, riama, riai, rimiate, rimi, rimate, rima, rime, rari, rara, rare, rami, ramate, rame, raia, raie, rate, ipate, iprite, irite, irate, irte, spariate, sparite, spari, sparate, spara, spam, spaiate, spaia, spai, spate, spiate, spia, spit, spie, sarmate, sari, sara, sarte, saia, siate, site, parma, pariate, paria, parie, pari, parate, para, parte, pare, paiate, paia, paté, pite, armate, arma. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: risparmiante, risparmiaste. |
Parole contenute in "risparmiate" |
mia, par, spa, armi, armiate, risparmi, risparmia. Contenute all'inverso: eta, psi, rap, sir, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risparmiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: risparmi/mimiate, risparmiai/aiate, risparmiare/areate, risparmiarmi/armiate, risparmiosi/osiate, risparmiano/note, risparmiare/rete, risparmiava/vate, risparmiavi/vite. |
Usando "risparmiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = risparmiamo; * tendo = risparmiando; * tenti = risparmianti; * tersi = risparmiarsi; * tesse = risparmiasse; * tessi = risparmiassi; * teste = risparmiaste; * testi = risparmiasti; * tessero = risparmiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risparmiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: risparmierà/areate, risparmiano/onte, risparmiare/erte. |
Usando "risparmiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = risparmino; * ettore = risparmiatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risparmiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: risparmia/atea, risparmio/ateo, risparmiamo/temo, risparmiando/tendo, risparmianti/tenti, risparmiarsi/tersi, risparmiasse/tesse, risparmiassero/tessero, risparmiassi/tessi, risparmiaste/teste, risparmiasti/testi. |
Usando "risparmiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = risparmiano; * areate = risparmiare; * vite = risparmiavi; * torite = risparmiatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "risparmiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risparmi+armiate, risparmia+armiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risparmiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riarmi/spate, rimi/sparate, rimate/spari, rima/sparite. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Risparmiata dalla punizione, Risparmiati da un onere, Il profeta risparmiato dai leoni, Un piano di accumulo per i risparmiatori (sigla), Risparmiatrici, attente al portafoglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risparmiasse, risparmiassero, risparmiassi, risparmiassimo, risparmiaste, risparmiasti, risparmiata « risparmiate » risparmiati, risparmiato, risparmiatore, risparmiatori, risparmiatrice, risparmiatrici, risparmiava |
Parole di undici lettere: risparmiano, risparmiare, risparmiata « risparmiate » risparmiati, risparmiato, risparmiava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sagomiate, diplomiate, menomiate, zoomiate, armiate, riarmiate, allarmiate « risparmiate (etaimrapsir) » disarmiate, fermiate, affermiate, riaffermiate, soffermiate, confermiate, riconfermiate |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |