Forma verbale |
Risorga è una forma del verbo risorgere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di risorgere. |
Informazioni di base |
La parola risorga è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — Va, figlio di Dio, va! Io avrei voluto che tu non andassi, ma se io stesso ti dico d'andare è perché non c'è altra salvezza. Ricordati le cose belle che dicevi, l'altra sera. Dicevi: voglio che le zie stian bene, voglio che la casa risorga.... Queste cose le pensavo anch'io, quando tu dovevi venire. E invece! Invece, se tu non paghi, l'usuraia metterà all'asta il poderetto o ti caccerà in carcere per le firme false; e loro dovranno domandare l'elemosina.... Questo hai fatto tu, questo! So che non l'hai fatto per male. Tu che promettevi, l'altra sera, tante cose belle, tu, figlio di Dio.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risorga |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risorge, risorgi, risorgo, risorsa, risorta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risa, riga, ioga. |
Parole con "risorga" |
Iniziano con "risorga": risorgano. |
Parole contenute in "risorga" |
riso, sorga. Contenute all'inverso: grò, osi, sir, agro, gros, rosi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risorga" si può ottenere dalle seguenti coppie: risorsa/saga, risorse/sega, risorto/toga. |
Usando "risorga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasa = risorsa; * gasi = risorsi; * aera = risorgerà; * aero = risorgerò; * gaserò = risorsero; * aerai = risorgerai; * aerei = risorgerei; * aiate = risorgiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risorga" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/sorgano. |
Usando "risorga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = sorgano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risorga" si può ottenere dalle seguenti coppie: risorsa/gasa, risorsero/gaserò, risorsi/gasi. |
Usando "risorga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saga = risorsa; * sega = risorse; * toga = risorto; * anoa = risorgano. |
Sciarade incatenate |
La parola "risorga" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riso+sorga. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "risorga" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = risorgerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Fenice che risorge, Risorgere a nuova vita, L'araba che risorgeva dalle ceneri, Il Carlo eroe risorgimentale sbarcato a Sapri, Un'eroina risorgimentale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risommò, risommo, risonante, risonanti, risonanza, risone, risoni « risorga » risorgano, risorge, risorgemmo, risorgendo, risorgente, risorgenti, risorgerà |
Parole di sette lettere: risommi, risommò, risommo « risorga » risorge, risorgi, risorgo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accorga, scorga, ingorga, sgorga, porga, sporga, sorga « risorga (agrosir) » insorga, urga, burga, purga, spurga, chirurga, cardiochirurga |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |