Forma verbale |
Risolva è una forma del verbo risolvere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di risolvere. |
Informazioni di base |
La parola risolva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-sòl-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risolva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Finalmente Polizzi si riscosse e accettò la stretta di mano. Non disse nulla per accompagnare il gesto, al punto che perfino Mari sembrò risentirsi. Il gesuita ritirò il braccio massaggiandosi le dita e tornò in mezzo ai fedeli. «Vi invito ancora a unirvi a noi» disse, stavolta in inglese. «Nostro Dio sa quali patimenti stiamo attraversando, quante domande senza risposta ci affliggono. Possiamo pregare perché la crisi dei pemberiani si risolva nel migliore dei modi. E se la preghiera non sarà d'aiuto, per lo meno ci farà sentire meglio.» Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Il dottore profittò di questa confessione per ripetere le sue teorie favorite: — Io non ti do torto: ancora una volta il tuo istinto dimostra che l'uomo ha bisogno di vivere in modo naturale, anche se è malato, anzi specialmente se è malato. Le bestie malate si nascondono e lasciano che il fenomeno si risolva spontaneo, senz'altro aiuto che quello della natura. Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): – Speriamo che di qui a domattina si risolva, – continuò il Bax. – Vigoroso… un gigante. Eh, dovrà stentare la morte ad abbatterlo. Noi intanto non abbiamo nulla da fare… parlo franco io. Assecondiamo la natura: questo il nostro compito, ecco! Da un momento all'altro potrebbe determinarsi una crisi benefica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risolva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risolta, risolve, risolvi, risolvo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risa, riva, isola, sola. |
Parole con "risolva" |
Iniziano con "risolva": risolvano. |
Parole contenute in "risolva" |
sol, riso. Contenute all'inverso: osi, sir. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e sol (RIsolVA). |
Inserendo al suo interno leva si ha RISOLlevaVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risolva" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolleva/levava. |
Usando "risolva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasi = risolsi; * vate = risolte; * valeva = risolleva; * valevi = risollevi; * valevo = risollevo; * aera = risolverà; * aero = risolverò; * aerai = risolverai; * aerei = risolverei; * aiate = risolviate; * valevano = risollevano; * valevate = risollevate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risolva" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assolva. |
Usando "risolva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avuta = risoluta; * avute = risolute; * avuti = risoluti; * avuto = risoluto; * avvera = risolverà; * avvero = risolverò; * avventi = risolventi; * avverai = risolverai; * avversi = risolversi; * avverti = risolverti; * avviamo = risolviamo; * avviate = risolviate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risolva" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolleva/valeva, risollevano/valevano, risollevate/valevate, risollevi/valevi, risollevo/valevo, risolsi/vasi, risolte/vate. |
Usando "risolva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risolvesti * = vestiva; * levava = risolleva; * anoa = risolvano; * vestiva = risolvesti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "risolva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lei = risollevai; * eri = risolverai; * per = rispolvera; * levi = risollevavi; * levo = risollevavo; * peri = rispolverai; * lente = risollevante; * lenti = risollevanti; * lerci = risollevarci; * lesse = risollevasse; * lessi = risollevassi; * leste = risollevaste; * lesti = risollevasti; * perno = rispolverano; * levano = risollevavano; * levate = risollevavate; * perite = rispolveriate; * lessero = risollevassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I governanti che tendono a prendere rapide risoluzioni, Che prende una risoluzione, Risolve gli enigmi di Turandot, __ ex machina: persona risolutrice, Ne ha molto il risoluto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risoluto, risolutore, risolutori, risolutrice, risolutrici, risoluzione, risoluzioni « risolva » risolvano, risolve, risolvemmo, risolvendo, risolvendola, risolvendole, risolvendoli |
Parole di sette lettere: risolte, risolti, risolto « risolva » risolve, risolvi, risolvo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): malva, bismalva, salva, valva, belva, selva, molva « risolva (avlosir) » assolva, dissolva, volva, evolva, ulva, fulva, vulva |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |