Aggettivo |
Rischioso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: rischiosa (femminile singolare); rischiosi (maschile plurale); rischiose (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rischioso (imprudente, pericoloso, arrischiato, azzardato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rischioso è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-schió-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rischioso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Seta di Alessandro Baricco (1996): – Io non so. Ma forse ce la potremmo fare. Con le nostre uova, col lavoro di Pasteur, e poi quel che possiamo comprare dai due italiani... ce la potremmo fare. Gli altri in paese dicono che è una follia mandarti ancora laggiù... con tutto quel che costa... dicono che è troppo rischioso, e in questo hanno ragione, le altre volte era diverso, ma adesso... adesso è difficile tornare vivi da laggiù. - Pausa. – Il fatto è che loro non vogliono perdere le uova. E io non voglio perdere te. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Ma si trattava d'una pratica in una certa misura desueta, almeno da quando con l'arrivo dei turchi in Anatolia e in Siria il cammino verso Gerusalemme si era fatto ancora più arduo e rischioso: e non c'era bisogno certo di richiamare i numerosi pellegrinaggi di Roberto il Diavolo (il nonno del Cortacoscia, la cui necessità di andar in pellegrinaggio penitenziale era ben esemplificata dal soprannome), di Folco Nerra conte d'Angiò o di Gunther vescovo di Bamberga per dimostrare che ormai il viaggio del pellegrino in Terrasanta fosse qualcosa che andava sempre più somigliando a un'impresa militare. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il povero vecchio, quantunque sentisse bene a che rischioso giuoco giocava, e avesse anche paura di portare il soccorso di Pisa, pure non volle mancare: uscì, con la scusa di prendere un po' d'aria, e s'incamminò in fretta in fretta al convento, per dare al padre Cristoforo l'avviso promesso. Poco dopo, si mossero gli altri bravi, e discesero spicciolati, per non parere una compagnia: il Griso venne dopo; e non rimase indietro che una bussola, la quale doveva esser portata al casolare, a sera inoltrata; come fu fatto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischioso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rischiosa, rischiose, rischiosi, vischioso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vischiosa, vischiose, vischiosi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risciò, risi, riso, roso, isso, scio, coso. |
Parole contenute in "rischioso" |
chi, oso, ischi, chioso, ischio, rischi, rischio. Contenute all'inverso: csi, sir. |
Incastri |
Si può ottenere da roso e ischi (RischiOSO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischioso" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiari/arioso, rischiasti/astioso. |
Usando "rischioso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrischio * = arso; pietrischi * = pietoso; viri * = vischioso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rischioso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arso * = arrischio; pietoso * = pietrischi. |
Sciarade e composizione |
"rischioso" è formata da: rischi+oso. |
Sciarade incatenate |
La parola "rischioso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rischi+chioso, rischio+oso, rischio+chioso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rischioso - Agg. Pieno di rischio. Guid. G. (C) Adunque per questi pericoli rischiosi, e non per altri sentieri, si poteva avere il vello dell'oro. T. Più pr. sarebbe Rischi pericolosi. = Pass. 318. (C) L'uficio del magisterio, e della dottrina, che è molto rischioso, ed a molti è cagione di rovina. T. Rimedii, Spedienti rischiosi.
2, T. Ch'è esposto o s'espone a rischi molti e gravi. Vita rischiosa. Rischioso commercio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rischino, rischiò, rischio, rischiosa, rischiosamente, rischiose, rischiosi « rischioso » risciacqua, risciacquai, risciacquammo, risciacquando, risciacquano, risciacquante, risciacquare |
Parole di nove lettere: rischiosa, rischiose, rischiosi « rischioso » risciolta, risciolte, risciolti |
Lista Aggettivi: risarcitorio, riscaldato « rischioso » riscontrabile, risentito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chioso, sonnacchioso, pidocchioso, nocchioso, spocchioso, carbonchioso, morchioso « rischioso (osoihcsir) » vischioso, ringhioso, balioso, malioso, contumelioso, periglioso, tiglioso |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |