Forma verbale |
Riscaldo è una forma del verbo riscaldare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riscaldare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riscaldo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-scàl-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: riscaldò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riscaldo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Natale sul Reno di Luigi Pirandello (1896): – Te le riscaldo, aspetta! A che acconsente la mamma? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riscaldo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riscalda, riscaldi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risaldo. Altri scarti con resto non consecutivo: risa, riso, ricalo, ricado, rial, rido, rado, scalo, scado, saldo, salo, calo, cado. |
Parole con "riscaldo" |
Finiscono con "riscaldo": preriscaldo, preriscaldò, surriscaldo, surriscaldò, teleriscaldo, teleriscaldò. |
Parole contenute in "riscaldo" |
aldo, caldo, scaldo. Contenute all'inverso: csi, sir. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dan si ha RISCALdanDO. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riscaldo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = riscaldai; * ateo = riscaldate; * avio = riscaldavi; * astio = riscaldasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riscaldo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = riscaldarono; * atre = riscaldatore; * atri = riscaldatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riscaldavano le case prima dei termosifoni, Un riscaldatore con la resistenza, Un alimento che deve solo essere riscaldato, I finestrini posteriori riscaldati delle auto, Riscaldate nel nido. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Riscaldo - [T.] S. m. La C. non lo notava, perchè Riscaldamento è quasi sempre in tutti i sensi da' Tosc. usit.; ma in tutte o quasi tutte le parti d'It., Risicaldo, ch'è più spedito e più accomodabile al verso, e conforme all'indole della ling. tosc., e possono assegnarlisi usi suoi pr. Caldor, Caldoris, aureo lat.; e Calefactus sost. in Plin. e in Latt.: il contratto Caldior per Calidior, in Oraz.
2. T. Riscaldo, Principio di raffreddore. Prendere un riscaldo. Non fu che un riscaldo; infiammazione non era. 3. T. Per eufem. Il pop., anche in Tosc., dice Riscaldo il male venereo, che corrisponde all'Entrare in caldo, della Venere animalesca. 4. T. Riscaldo, un principio d'affetto momentaneo, una minaccia d'accensione che presto si spegne. Pareva amore; e non fu che un riscaldo. 5. Fig. T. Un riscaldo di testa, Principio di fissazione o fantasia capricciosa: due cose che paion contrarie e pur se la dicono. Petron. Caldicerebicus. – Riscaldamento di testa, sarebbe pesante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riscalderete, riscalderò, riscaldi, riscaldiamo, riscaldiamoci, riscaldiate, riscaldino « riscaldo » riscappa, riscappai, riscappammo, riscappando, riscappano, riscappante, riscappanti |
Parole di otto lettere: risatone, riscalda, riscaldi « riscaldo » riscappa, riscappi, riscappo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aldo, baldo, trucibaldo, ribaldo, caldo, scaldò, scaldo « riscaldo (odlacsir) » teleriscaldo, teleriscaldò, preriscaldo, preriscaldò, surriscaldo, surriscaldò, sfaldo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |