Forma verbale |
Ripetessi è una forma del verbo ripetere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ripetere. |
Informazioni di base |
La parola ripetessi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripetessi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma se io gliele ripetessi, signor giudice, ho gran paura che lei non ucciderebbe più me, ma sé stesso, per il rimorso d'avere per tanti anni esercitato codesto suo ufficio. No, no: io non gliele dirò, signor giudice! È bene che lei anzi si turi gli orecchi per non udire il terribile fragore d'una certa rapina sotto gli argini, oltre i limiti che lei, da buon giudice, s'è tracciati e imposti per comporre la sua scrupolosissima coscienza. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Quel semplice uomo mi confidò poco fa, forse perché lo ripetessi a Ester, che ha sempre bevuto solamente acqua anche in gioventù e che il rossore e il turgore del suo naso dipendono da frequenti sofferenze viscerali. Ho paura che questo nuovo aspetto delle cose non migliori la situazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripetessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripetersi, ripetesse, ripetesti. Con il cambio di doppia si ha: ripetetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripetei, ripeti, ripesi, rieti, riti, risi, rete, reti, ressi, resi, issi, peti, pesi, etesi, tesi. |
Parole con "ripetessi" |
Iniziano con "ripetessi": ripetessimo. |
Parole contenute in "ripetessi" |
pet, essi, ripe, tessi, ripete. Contenute all'inverso: set, sete. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripetessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripetei/issi, ripetere/ressi, ripeterò/rossi, ripeteste/stessi, ripetete/tessi, ripetevi/vissi, ripeteste/tesi, ripetesti/tisi. |
Usando "ripetessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = ripeteste; * siti = ripetesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripetessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripeteste/site, ripetesti/siti. |
Usando "ripetessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rossi = ripeterò; * vissi = ripetevi; * tesi = ripeteste; * tisi = ripetesti; * eroi = ripetessero. |
Sciarade e composizione |
"ripetessi" è formata da: ripe+tessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripetessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripete+essi, ripete+tessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi lo dice, evita di ripetersi, Ripeteva: Delenda Carthago, Il presuntuoso non fa che ripeterlo, Consumare con una lenta azione ripetitiva, Un programma che svolge funzioni ripetitive online. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ripeterò, ripeterono, ripetersi, ripeterti, ripetervi, ripetesse, ripetessero « ripetessi » ripetessimo, ripeteste, ripetesti, ripetete, ripetette, ripetettero, ripetetti |
Parole di nove lettere: ripeterti, ripetervi, ripetesse « ripetessi » ripeteste, ripetesti, ripetette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sessi, ambosessi, tessessi, ossessi, tessi, mietessi, metessi « ripetessi (issetepir) » competessi, intessi, potessi, protessi, percuotessi, ripercuotessi, scuotessi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |