Forma verbale |
Rinunciamo è una forma del verbo rinunciare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rinunciare. |
Informazioni di base |
La parola rinunciamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-nun-cià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rinunciamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): E rinunciamo pure a descrivere le congratulazioni fatte a quegli operosi Robinson che approdati con quasi nulla, mercè la loro attività, la loro costanza, avevano saputo procurarsi più di quanto sarebbe stato necessario alla loro esistenza. Potevano ben dire che quella microscopica colonia, nel suo piccolo, era in caso di gareggiare colle secolari e più fiorenti colonie delle isole dell'arcipelago della Sonda. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Allora rinunciamo alla colazione e anche alla libertà e aspettiamo che i nostri compagni ci trovino. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Rinunciamo a descrivere l'accoglienza avuta dal loro compatriota, il quale mise la nave a loro disposizione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinunciamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinunciano, rinunciato, rinunciavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rinuncio, riuniamo, riunì, ricamo, riamo, rimo, runa, ruca, ramo, inni, inno, inca, inia, nuca, uniamo, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinunciammo. |
Parole contenute in "rinunciamo" |
amo, rinunci, rinuncia. Contenute all'inverso: mai, uni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinunciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/denunciamo, rinunciare/remo, rinunciasti/stimo, rinunciataria/tariamo, rinunciate/temo, rinunciati/timo, rinunciato/tomo. |
Usando "rinunciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = rinunciano; * more = rinunciare; * mota = rinunciata; * moti = rinunciati; * moto = rinunciato; * mondo = rinunciando; * monte = rinunciante; * monti = rinuncianti; * mosse = rinunciasse; * mossi = rinunciassi; * mosti = rinunciasti; * mobile = rinunciabile; * mobili = rinunciabili; * motore = rinunciatore; * motori = rinunciatori; * mossero = rinunciassero; * motrice = rinunciatrice; * motrici = rinunciatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinunciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinunciare/ermo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinunciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinunciabile/mobile, rinunciabili/mobili, rinunciando/mondo, rinunciano/mono, rinunciante/monte, rinuncianti/monti, rinunciare/more, rinunciasse/mosse, rinunciassero/mossero, rinunciassi/mossi, rinunciasti/mosti, rinunciata/mota, rinunciati/moti, rinunciato/moto, rinunciatore/motore, rinunciatori/motori, rinunciatrice/motrice, rinunciatrici/motrici. |
Usando "rinunciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remo = rinunciare; * temo = rinunciate; * timo = rinunciati; * tomo = rinunciato; * stimo = rinunciasti. |
Sciarade e composizione |
"rinunciamo" è formata da: rinunci+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rinunciamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinuncia+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si pratica rinunciando, Rinuncia a favore d'altri, Così vuole chi non è affatto disposto a rinunciare, Lo sono i rinunciatari a una carica, Lo dichiara il rinunciatario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rinuncerò, rinunci, rinuncia, rinunciabile, rinunciabili, rinunciai, rinunciammo « rinunciamo » rinunciando, rinunciano, rinunciante, rinuncianti, rinunciare, rinunciarono, rinunciasse |
Parole di dieci lettere: rinumerato, rinuncerai, rinuncerei « rinunciamo » rinunciano, rinunciare, rinunciata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convinciamo, avvinciamo, conciamo, acconciamo, riconciamo, enunciamo, denunciamo « rinunciamo (omaicnunir) » annunciamo, preannunciamo, pronunciamo, cociamo, sfociamo, nociamo, incrociamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |