Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rinotasse», il significato, curiosità, forma del verbo «rinotare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rinotasse

Forma verbale

Rinotasse è una forma del verbo rinotare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rinotare.

Informazioni di base

La parola rinotasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinotasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinotassi, rinotaste, ripotasse, rivotasse.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rita, risse, rise, rota, rote, rosse, rose, rase, iota, note, nasse.
Parole con "rinotasse"
Iniziano con "rinotasse": rinotassero.
Parole contenute in "rinotasse"
asse, nota, tasse, rinota, notasse. Contenute all'inverso: ton, essa, toni, atoni.
Incastri
Si può ottenere da risse e nota (RInotaSSE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinotasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/denotasse, rinotare/resse, rinotaste/stesse, rinotata/tasse, rinotate/tesse, rinotato/tosse, rinotavi/visse, rinotaste/tese.
Usando "rinotasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorino * = dotasse; marino * = matasse; murino * = mutasse; caprino * = captasse; evirino * = evitasse; porrino * = portasse; sfarino * = sfatasse; depurino * = deputasse; * sete = rinotaste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinotasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinotavo/ovattasse.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rinotasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: marino/tassema, mirino/tassemi.
Usando "rinotasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tassema * = marino; tassemi * = mirino; * marino = tassema; * mirino = tassemi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinotasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinotaste/sete.
Usando "rinotasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: matasse * = marino; mutasse * = murino; captasse * = caprino; evitasse * = evirino; portasse * = porrino; sfatasse * = sfarino; deputasse * = depurino; * resse = rinotare; * tesse = rinotate; * tosse = rinotato; * visse = rinotavi; * stesse = rinotaste; * eroe = rinotassero.
Sciarade incatenate
La parola "rinotasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinota+asse, rinota+tasse, rinota+notasse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si ottiene con la rinoplastica, Il rinomato vino rosso frizzante del Modenese, Emette rintocchi presso la chiesa, Si riesce ad averlo con la rinoplastica, Emettono forti rintocchi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rinotammo, rinotando, rinotano, rinotante, rinotanti, rinotare, rinotarono « rinotasse » rinotassero, rinotassi, rinotassimo, rinotaste, rinotasti, rinotata, rinotate
Parole di nove lettere: rinotando, rinotante, rinotanti « rinotasse » rinotassi, rinotaste, rinotasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sabotasse, ecotasse, dotasse, pilotasse, notasse, denotasse, prenotasse « rinotasse (essatonir) » annotasse, connotasse, potasse, ripotasse, nuotasse, quotasse, ruotasse
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con E

Commenti sulla voce «rinotasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze