Forma verbale |
Nuotasse è una forma del verbo nuotare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di nuotare. |
Informazioni di base |
La parola nuotasse è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): – Sono trote? – sussurrai. – Pesci, – disse Bruno. – E stanno sempre lì? – Non sempre. A volte cambiano buca. – Ma cosa fanno? – Cacciano, – rispose lui, a cui la cosa sembrava del tutto naturale. Io invece la stavo imparando in quel momento. Avevo sempre pensato che un pesce nuotasse nel verso dell'acqua, come verrebbe più facile, e non che spendesse le sue forze a resisterle controcorrente. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): D'innanzi, i cipressi immobili, leggeri alla vista quasi fossero immersi in un etere sublimante, accesi dal sole, parevano portare una fiamma alla sommità, come i torchi votivi. Il mare aveva il color verde d'una foglia d'aloe, e qua e là il color mavì d'una turchina liquefatta: una indescrivibile delicatezza di pallori, una diffusion di luce angelicata, ove ogni vela dava imagine d'un angelo che nuotasse. E la concordia dei profumi illanguiditi dall'Autunno era come lo spirito e il sentimento di quello spettacolo pomeridiano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nuotasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nuotassi, nuotaste, quotasse, ruotasse, vuotasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: quotassi, ruotassi, vuotassi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: notasse. Altri scarti con resto non consecutivo: nota, note, nasse, uose. |
Parole con "nuotasse" |
Iniziano con "nuotasse": nuotassero. |
Parole contenute in "nuotasse" |
asse, nuota, tasse. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nuotasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuoci/citasse, nuovo/votasse, nuotare/resse, nuotaste/stesse, nuotata/tasse, nuotate/tesse, nuotato/tosse, nuotavi/visse, nuotaste/tese. |
Usando "nuotasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasserà = nuora; * tasserò = nuoro; * sete = nuotaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nuotasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuotavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nuotasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuora/tasserà, nuoro/tasserò, nuotaste/sete. |
Usando "nuotasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citasse = nuoci; * resse = nuotare; * tesse = nuotate; * tosse = nuotato; * visse = nuotavi; * stesse = nuotaste; * eroe = nuotassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "nuotasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nuota+asse, nuota+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deve nuotare senza sosta, Nuotano a pancia in su, La si imita nuotando, Si dice che nuota nei soldi, I passi... del nuotatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nuotammo, nuotando, nuotano, nuotante, nuotanti, nuotare, nuotarono « nuotasse » nuotassero, nuotassi, nuotassimo, nuotaste, nuotasti, nuotata, nuotate |
Parole di otto lettere: nuotando, nuotante, nuotanti « nuotasse » nuotassi, nuotaste, nuotasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): denotasse, prenotasse, rinotasse, annotasse, connotasse, potasse, ripotasse « nuotasse (essatoun) » quotasse, ruotasse, vuotasse, svuotasse, votasse, rivotasse, captasse |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |