Forma verbale |
Rinascerebbe è una forma del verbo rinascere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rinascere. |
Informazioni di base |
La parola rinascerebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rinascerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): E fuori pioveva, pioveva: Roma affogava nel fango e nella tristezza, e Regina sentiva desiderî di fanciullo feroce: che su Roma cadesse in eterno una pioggia di fango, costringendo la gente ad andarsene, ad emigrare! Ella tornerebbe lassù, verso i grandi orizzonti, verso le acque pure del fiume natìo; ella rinascerebbe, ritornerebbe ad essere Regina, uccello libero e vivo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinascerebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rilascerebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, rise, ricrebbe, riebbe, raserebbe, rase, racer, rare, iacee, isbe, nere, acerbe, acre, aeree, aree, sere, serbe, ceree, crebbe, erbe. |
Parole con "rinascerebbe" |
Iniziano con "rinascerebbe": rinascerebbero. |
Parole contenute in "rinascerebbe" |
ere, nas, asce, cere, ebbe, nasce, nascere, rinasce, rinascere, nascerebbe. Contenute all'inverso: ani, san, bere, sani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinascerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinascereste/resterebbe. |
Usando "rinascerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farina * = fascerebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinascerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinasceva/avrebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rinascerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = rinascerebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "rinascerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinasce+nascerebbe, rinascere+ebbe, rinascere+nascerebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rinascere sotto altro aspetto, Il mitico uccello che rinasceva dalle proprie ceneri, Animale a sette teste che, tagliate, rinascevano più feroci, Fu un noto pittore rinascimentale, Dipinse mirabili opere rinascimentali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rinascendo, rinascente, rinascenti, rinascerà, rinascerai, rinasceranno, rinascere « rinascerebbe » rinascerebbero, rinascerei, rinasceremmo, rinasceremo, rinascereste, rinasceresti, rinascerete |
Parole di dodici lettere: rimuovessero, rimuovessimo, rinasceranno « rinascerebbe » rinasceremmo, rinascereste, rinasceresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distorcerebbe, accascerebbe, fascerebbe, lascerebbe, tralascerebbe, rilascerebbe, nascerebbe « rinascerebbe (ebberecsanir) » pascerebbe, mescerebbe, crescerebbe, accrescerebbe, decrescerebbe, ricrescerebbe, rovescerebbe |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |