Informazioni di base |
La parola rinascenti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rinascenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): A chi doveva egli credere ormai? All'uomo sano, nel pieno possesso di tutte le sue facoltà intellettuali, o a questo qui, infiacchito dal male, atterrito dalle rinascenti paure del mondo di là, ma che forse intravvedeva con lucido sguardo verità nascoste alle menti troppo annebbiate dai sensi, o sviate dagli interessi e dalle passioni mondane?... I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): I magistrati e i grandi s'eran rallegrati di questa, pubblicamente come il popolo; e sarebbe parso strano l'infierire contro chi era stato soggetto di tante congratulazioni. Oltre di ciò, un potere occupato in una guerra perpetua, e spesso infelice, contro ribellioni vive e rinascenti, poteva trovarsi abbastanza contento d'esser liberato dalla più indomabile e molesta, per non andare a cercar altro: tanto più, che quella conversione produceva riparazioni che non era avvezzo ad ottenere, e nemmeno a richiedere. Anima sola di Neera (1895): Pensavo che voi non conoscete Bergamo, la leggiadrissima, ed io ve la mostravo col pensiero nella pompa maestosa del suo passato, che si ammanta di così nuove e sempre rinascenti bellezze. All'azzurro intenso del cielo, all'incanto della valle, al tenero verde che sorge tutto intorno univo la vostra immagine. Saliva, odorava il vostro nome per l'aria insieme al profumo della glicine elegante ricordandomi una vostra frase “l'eleganza! questa qualità rara„, frase che scolpisce il lato mancante di una gran parte dell'arte moderna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinascenti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinascente, rinascesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rinasci, rinati, riace, riai, rise, risi, riceni, rieti, riti, rasenti, rase, rasi, rati, reni, reti, inani, insceni, inni, iati, nasci, nasi, nani, nati, asceti, asti, aceti, acni, senti, seni, ceni, ceti. |
Parole contenute in "rinascenti" |
nas, asce, cent, enti, nasce, rinasce, nascenti. Contenute all'inverso: ani, san, sani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinascenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinasco/cocenti, rinasceste/stenti, rinascesti/stinti, rinascete/tenti, rinasceva/vanti, rinascevi/vinti, rinascendo/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinascenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinasca/accenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rinascenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rinasco * = cocenti; * vanti = rinasceva; * vinti = rinascevi; * doti = rinascendo; * stinti = rinascesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rinascenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinasce+enti, rinasce+nascenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uccello mitologico che rinasce dalle sue ceneri, Rinascere sotto altro aspetto, Animale a sette teste che, tagliate, rinascevano più feroci, Grande pittore rinascimentale, Dipinse mirabili opere rinascimentali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rinalgie, rinasca, rinascano, rinasce, rinascemmo, rinascendo, rinascente « rinascenti » rinascerà, rinascerai, rinasceranno, rinascere, rinascerebbe, rinascerebbero, rinascerei |
Parole di dieci lettere: rinascemmo, rinascendo, rinascente « rinascenti » rinascerai, rinascerei, rinascesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): marcenti, risarcenti, esercenti, ritorcenti, estorcenti, distorcenti, nascenti « rinascenti (itnecsanir) » pubescenti, iridescenti, incandescenti, escandescenti, turgescenti, acquiescenti, alcalescenti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |