Forma verbale |
Rigiravo è una forma del verbo rigirare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rigirare. |
Informazioni di base |
La parola rigiravo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Eh già,” ammise Guglielmo, “si tratta di sapere se ci sono delle parti e se c'è un tutto. Ma non darmi ascolto. E non guardare più quel portale,” disse colpendomi lievemente sulla nuca mentre mi rigiravo attirato dalle sculture che avevo visto all'entrata. “Per quest'oggi ti hanno spaventato abbastanza. Tutti.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigiravo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigirano, rigirato, rigirava, rigiravi, rimiravo, ritiravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigiro, rigavo, riga, rigo, rivo, giro, gravo. |
Parole contenute in "rigiravo" |
avo, ira, gira, giravo, rigira. Contenute all'inverso: ari, vari, ovari. |
Incastri |
Si può ottenere da rivo e gira (RIgiraVO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigiravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigido/doravo, rigirasti/stivo. |
Usando "rigiravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parigi * = paravo; agri * = aggiravo; * vota = rigirata; * voti = rigirati; * voto = rigirato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigiravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riga/aggiravo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigiravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigirai/voi, rigirata/vota, rigirati/voti, rigirato/voto, parigi/paravo, grigi/gravo. |
Usando "rigiravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggiravo * = agri; paravo * = parigi; * doravo = rigido; * stivo = rigirasti; * ateo = rigiravate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rigiravo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigira+avo, rigira+giravo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rigiravo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/gravo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un letto in cui non è possibile rigirarsi, Fa girare e rigirare nel letto, Un corpetto rigido, Il rigo per il compositore, Gira e rigira, alla fine tira fuori la sua materia grigia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rigirati, rigirato, rigirava, rigiravamo, rigiravano, rigiravate, rigiravi « rigiravo » rigirerà, rigirerai, rigireranno, rigirerebbe, rigirerebbero, rigirerei, rigireremmo |
Parole di otto lettere: rigirato, rigirava, rigiravi « rigiravo » rigirerà, rigirerò, rigirino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasmigravo, denigravo, sgravò, sgravo, giravo, aggiravo, raggiravo « rigiravo (ovarigir) » deliravo, miravo, rimiravo, ammiravo, spiravo, aspiravo, traspiravo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |