Informazioni di base |
La parola rigirarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), i (tre). Divisione in sillabe: ri-gi-ràr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rigirarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma ormai aveva imparato a imparare. Aveva provato due o tre volte a rigirarsi su se stesso e aveva capito un principio, necessario a ogni nuotatore, e cioè che quando si ha la testa sott'acqua non bisogna respirare - neppure col naso, e anzi soffiar con forza, come se si volesse buttar fuori dai polmoni proprio quella poca aria di cui si ha tanto bisogno. Che pare cosa intuitiva, eppure non lo è, come appare da questa storia. La levata del sole di Luigi Pirandello (1901): Sorse in piedi: andò per un tratto avanti e dietro, senza allontanarsi da quel posto, ove per un momento s'era accovacciato. Si vide lui stesso come un cane che, prima di riaccovacciarsi, sente il bisogno di rigirarsi due o tre volte. Difatti, tornò a sedere, ma daccapo per terra, accanto al masso, per star più scomodo e non farsi così riprendere dal sonno. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Dopo che furono chiuse le persiane dei finestroni sul giardino, nell'aula della primina si fece quasi buio e quella fu l'ora più lunga di tutta la sua esistenza fin lì, perché il sonno non arrivò nemmeno per un istante e lui stette tutto il tempo, il tempo infinito che servì a quell'ora per passare, a girarsi e rigirarsi la testa sulle braccia e le mani, ora di qua, ora di là, senza fine, la mente invasa da pensieri pieni di minaccia, di cose non pensabili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigirarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigirarci, rigirarmi, rigirarti, rigirarvi, rigirassi, rimirarsi, ritirarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigirai, rigiri, rigai, riga, riarsi, riai, risi, rari, rasi, girai, giri, gasi. |
Parole contenute in "rigirarsi" |
ira, arsi, gira, rigira, girarsi. Contenute all'inverso: ari, rari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigirarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigido/dorarsi, rigirata/tarsi, rigirate/tersi, rigirati/tirsi, rigirato/torsi, rigirarmi/misi, rigirarti/tisi, rigirarvi/visi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigirarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riga/aggirarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigirarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigirarti/siti, parigi/pararsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rigirarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigira+arsi, rigira+girarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rigirarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rigiri/ras. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa rigirare nel letto, Gira e rigira, alla fine tira fuori la sua materia grigia, Tra un do e l'altro, nel rigo musicale, Non più rigoglioso, Fa girare e rigirare nel letto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rigirare, rigirarmi, rigirarono, rigirarsela, rigirarsele, rigirarseli, rigirarselo « rigirarsi » rigirarti, rigirarvi, rigirasse, rigirassero, rigirassi, rigirassimo, rigiraste |
Parole di nove lettere: rigiranti, rigirarci, rigirarmi « rigirarsi » rigirarti, rigirarvi, rigirasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disintegrarsi, tigrarsi, adirarsi, riadirarsi, girarsi, aggirarsi, raggirarsi « rigirarsi (israrigir) » mirarsi, rimirarsi, ispirarsi, tirarsi, ritirarsi, stirarsi, attirarsi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |