Informazioni di base |
La parola aggirarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: ag-gi-ràr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggirarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Aperse un cassetto, rovistò, ne aperse un altro, senza scopo, soltanto per divagarsi. Ed ecco la sua bella vita! Aggirarsi dentro due cellette di convento come una mosca senza capo! Smaniare nella solitudine, colma di tutto, fuorché di quel che unicamente avrebbe potuto appagarla e renderla felice, anche senza gli agi, con un tozzo di pane nero! Giacché invidiava fin questo alle poverelle che venivano a stendere il loro misero bucato sui fichi d'India della siepe attorno al convento, ma si traevano dietro i loro bambini! Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Mentre le parlavo, tornava davanti a me un'immagine: aveva quattro o cinque anni, la vedevo aggirarsi per il giardino tenendo per un braccio la sua bambola preferita, le parlava in continuazione. Io ero in cucina, non sentivo la sua voce. Ogni tanto da qualche punto del prato mi giungeva la sua risata, una risata forte, allegra. Se una volta è stata felice, mi dicevo allora, lo potrà essere ancora. Per farla rinascere bisogna partire da lì, da quella bambina. Studio di donna di Federico De Roberto (1888): Però, il giorno della visita all'eremitaggio, uno spiraglio si era aperto pel suo spirito. Da che cosa poteva dunque dipendere la mestizia diffusa nella figura della duchessa di Neli, se non dal vuoto della sua vita e del suo cuore?… Egli la rivedeva, malinconica, nella semplicità quasi dimessa della sua toletta, aggirarsi pei corridoi del romitaggio, e una secreta corrispondenza gli pareva corresse tra quella figura di donna la cui vita era stata una rinunzia, e il soggiorno di coloro che avevano dato un addio al mondo, per sempre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggirarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggirarci, aggirarmi, aggirarti, aggirarvi, aggirassi. Con il cambio di doppia si ha: attirarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggirai, aggiri, agirai, agira, agii, agrari, agra, agri, arai, arri, girai, giri, gasi, rari, rasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggirarsi. |
Parole con "aggirarsi" |
Finiscono con "aggirarsi": raggirarsi. |
Parole contenute in "aggirarsi" |
ira, aggi, arsi, gira, aggira, girarsi. Contenute all'inverso: ari, rari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggirarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiramenti/mentirsi, aggirata/tarsi, aggirate/tersi, aggirati/tirsi, aggirato/torsi, aggirarle/lesi, aggirarmi/misi, aggirarti/tisi, aggirarvi/visi. |
Usando "aggirarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = aggirarlo; * siti = aggirarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aggirarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riga * = rigirarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggirarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggirarlo/silo, aggirarti/siti. |
Usando "aggirarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = aggirate; * tirsi = aggirati; * torsi = aggirato; * lesi = aggirarle; * misi = aggirarmi; * tisi = aggirarti; * visi = aggirarvi; * mentirsi = aggiramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggirarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggi+girarsi, aggira+arsi, aggira+girarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aggirarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aggiri/ras. |
Intrecciando le lettere di "aggirarsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * on = aggiornarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si tenta di aggirarlo, Si dice d'attacchi diretti, non aggiranti, Un tratto di strada che aggira un ostacolo, Le vendite in cui si aggiudica, C'è chi lo salta e chi... lo aggira. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggiranti, aggirarci, aggirare, aggirarle, aggirarlo, aggirarmi, aggirarono « aggirarsi » aggirarti, aggirarvi, aggirasse, aggirassero, aggirassi, aggirassimo, aggiraste |
Parole di nove lettere: aggirarle, aggirarlo, aggirarmi « aggirarsi » aggirarti, aggirarvi, aggirasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): integrarsi, reintegrarsi, disintegrarsi, tigrarsi, adirarsi, riadirarsi, girarsi « aggirarsi (israrigga) » raggirarsi, rigirarsi, mirarsi, rimirarsi, ispirarsi, tirarsi, ritirarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |