Forma verbale |
Rigettai è una forma del verbo rigettare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rigettare. |
Informazioni di base |
La parola rigettai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Tornai a casa, ma non riuscii a stare fermo. Scesi e iniziai a correre, forte, sempre più forte, le ginocchia si torcevano, i talloni tamburellavano i glutei, le braccia sembravano snodate e si agitavano come quelle di un burattino. Correre, correre, correre ancora. Il cuore pompava, in bocca la saliva annegava la lingua e sommergeva i denti. Sentivo il sangue che gonfiava la carotide, tracimava nel petto, non avevo più fiato, dal naso presi tutta l'aria possibile che subito rigettai come un toro. Ripresi a correre, sentendo le mani gelide, il viso bollente, chiudendo gli occhi. Sentivo che tutto quel sangue visto a terra, perso come rubinetto aperto sino a spanare la manopola, l'avevo ripreso, lo risentivo nel corpo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigettai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricettai, ridettai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rigetti, rigetta. Altri scarti con resto non consecutivo: rigai, riga, rieti, ritta, ritti, rita, riti, riai, retta, retti, reti, itti, getti, etti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rigettati, rigettavi. |
Parole contenute in "rigettai" |
tai, getta, gettai, rigetta. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Si può ottenere da rii e getta (RIgettaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigettai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigela/lattai, rigelo/lottai. |
Usando "rigettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = rigettare; * aiata = rigettata; * aiate = rigettate; * ito = rigettato; * iva = rigettava; * ivi = rigettavi; * irti = rigettarti; * issi = rigettassi; * ivano = rigettavano; * ivate = rigettavate; * isserò = rigettassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigettai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigetto/aio. |
Usando "rigettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lattai = rigela; * lottai = rigelo; * noi = rigettano; * rei = rigettare; * voi = rigettavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rigettai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigetta+tai, rigetta+gettai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rigettai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riga/etti, ria/getti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fare a __ = rigettare le colpe, Può essere a righe o a quadretti, Lo sono gli abiti venduti dal rigattiere, Un software con tabelle di righe e colonne, La Rigby d'un successo dei Beatles. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rigermogliata, rigermogliate, rigermogliati, rigermogliato, rigetta, rigettabile, rigettabili « rigettai » rigettammo, rigettando, rigettano, rigettante, rigettanti, rigettarci, rigettare |
Parole di otto lettere: rigeneri, rigenerò, rigenero « rigettai » righelli, righello, righerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): difettai, infettai, reinfettai, disinfettai, gettai, assoggettai, riassoggettai « rigettai (iattegir) » progettai, bacchettai, impacchettai, spacchettai, insacchettai, becchettai, picchettai |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |