Informazioni di base |
La parola rifarci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E ognuno deve ricomprendere il suo sé medesimo quando questo è già passato ed è tra i morti per sempre, cogli altri morti, con tutti i me che uccidiamo ogni giorno col veleno lento della dimenticanza, e quando vogliamo riparlare di lui che non è più, dobbiamo rifarci dal suo dizionario, dalla sua grammatica, dalla sua sintassi mentale e non serve a nulla frugar tra gli stracci che furono in quei giorni i suoi costumi di gala e ribalbettare le epigrafi ch'egli dettò allora per fissare (cioè rendere immobili: ammazzare) le sue intuizioni e le sue fuggevoli conquiste sull'eterno fuggente. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Giunti alla Porta Camollia, si spolverarono con il fazzoletto le scarpe, si asciugarono il sudore e si ravversarono il cappello aiutandosi a rifarci la piega nel mezzo. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Dovremo poi rifarci da capo? Tra due anni ci troveremo ristretti; vedrete!... E se sopraggiunge la pioggia, addio! Occorrerà di scappellarci alla gente, perché ci faccia la grazia di venire a lavorare qui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifarai, rifarei, rifarli, rifarmi, rifarsi, rifarti, rifarvi, risarcì. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifai, riai, rari, fari. |
Parole contenute in "rifarci" |
far, ifa, farci, rifa'. Contenute all'inverso: cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischi/schifarci, rifarmi/mici. |
Usando "rifarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arcieri = riferì; * cile = rifarle; * cine = rifarne; * citi = rifarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifarla/alci. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/farciamo, rari/farcirà, scari/farcisca, steri/farciste, stiri/farcisti, tari/farcita, teri/farcite, tiri/farciti, tori/farcito, vari/farciva, viri/farcivi. |
Usando "rifarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farcirà * = rari; farcisca * = scari; * rari = farcirà; * tari = farcita; * teri = farcite; * tiri = farciti; * tori = farcito; * vari = farciva; * viri = farcivi; * amori = farciamo; * scari = farcisca; * steri = farciste; * stiri = farcisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: riferì/arcieri, rifarne/cine, rifarò/ciò, rifarti/citi. |
Usando "rifarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = rifarli; * mici = rifarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+farci. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rifarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * citi = rifacitrici; tonti * = trionfatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Costringe a rifare i conti, Si rifanno alle matite, Un rifacimento da sala d'incisione, I pittori tedeschi dell'800 che si rifacevano all'arte religiosa del '400, Una cafona rifatta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifacitura, rifaciture, rifai, rifanno, rifarà, rifarai, rifaranno « rifarci » rifare, rifarebbe, rifarebbero, rifarei, rifaremmo, rifaremo, rifareste |
Parole di sette lettere: rievoco, rifanno, rifarai « rifarci » rifarei, rifarla, rifarle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbuffarci, arruffarci, tuffarci, rituffarci, azzuffarci, riazzuffarci, schifarci « rifarci (icrafir) » ingolfarci, infarcì, disfarci, soddisfarci, allagarci, pagarci, appagarci |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |