Forma verbale |
Rifarai è una forma del verbo rifare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di rifare. |
Informazioni di base |
La parola rifarai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifarai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Ti rifarai più tardi, con una coscia di leone, Tabriz, — disse Hossein. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Il 92,5% degli Spaziali al di sotto dei quarantacinque anni che sbarca a Porto Pazzo per la prima volta ci va, Rudy. Per la prima volta. E quasi tutti ci tornano per la seconda volta per disfare ciò che hanno fatto la prima. Ti devi sottoporre a visita medica completa. Ricordi il tuo contratto? Se hai violato le leggi della Terra o diminuito la tua efficienza come membro di questo equipaggio, sei licenziato e ti rifarai il resto del viaggio in stasi." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifarai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridarai, rifarci, rifarei, rifarli, rifarmi, rifarsi, rifarti, rifarvi, riforai, riparai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rifarà. Altri scarti con resto non consecutivo: rifai, riai, rara, rari, fari. |
Parole contenute in "rifarai" |
ara, far, ifa, arai, farà, farai, rifa', rifarà. |
Incastri |
Si può ottenere da riai e far (RIfarAI); da rii e farà (RIfaraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifarai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifacesse/cesserai, rifareste/resterai. |
Usando "rifarai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = rifaranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifarai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifare/errai, rifatta/attrai. |
Usando "rifarai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = rifarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifarai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifare/aie, rifarò/aio. |
Usando "rifarai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rifareste * = resterai; * cesserai = rifacesse; * resterai = rifareste. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifarai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+arai, rifa'+farai, rifarà+arai, rifarà+farai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rifarai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riai/fra, ria/fari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I suoi sostenitori si rifanno al pensiero di Milton Friedman, Rifare la somma, Un rifacimento da sala d'incisione, I pittori tedeschi dell'800 che si rifacevano all'arte religiosa del '400, Rifatta tale e quale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifacitrice, rifacitrici, rifacitura, rifaciture, rifai, rifanno, rifarà « rifarai » rifaranno, rifarci, rifare, rifarebbe, rifarebbero, rifarei, rifaremmo |
Parole di sette lettere: rievocò, rievoco, rifanno « rifarai » rifarci, rifarei, rifarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sciupai, arai, barai, rincarai, darai, ridarai, farai « rifarai (iarafir) » sigarai, dichiarai, rischiarai, acclarai, parai, preparai, separai |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |