Forma verbale |
Rievocate è una forma del verbo rievocare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rievocare. |
Informazioni di base |
La parola rievocate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rievocate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Le donne salmodiavano con voce monotona, e la loro cantilena aveva tutta la melanconica dolcezza dei susurri notturni del bosco. Zio Pietro ricordava, rievocate da quella cantilena, altre messe, ascoltate lassù in tempi lontani; e rivedeva i luminosi sfondi delle porte, le donne curve sotto la porpora dei loro corsetti di scarlatto; e più su qualche testa nuda di paesano, dai lunghi capelli unti, raccolti in treccioline, lucenti al chiarore dei ceri; e il lento sacerdote che andava e veniva con le mani sollevate, con la tunica d'un equivoco candore tanto rialzata dietro da lasciar vedere l'orlo dei calzoni neri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rievocate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rievocare, rievocata, rievocati, rievocato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: revocate. Altri scarti con resto non consecutivo: rivo, riva, rive, revoca, recate, reca, rete, roca, rote, rate, ivate, voce, vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rievocante, rievocaste. |
Parole contenute in "rievocate" |
evo, oca, evoca, evocate, rievoca. Contenute all'inverso: eta, ove, tac, cove, taco. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rievocate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rievocai/aiate, rievocare/areate, rievocazioni/azioniate, rievocano/note, rievocare/rete, rievocava/vate, rievocavi/vite. |
Usando "rievocate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = rievocando; * tenti = rievocanti; * tesse = rievocasse; * tessi = rievocassi; * teste = rievocaste; * testi = rievocasti; * tessero = rievocassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rievocate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rievocano/onte, rievocare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rievocate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rievoca/atea, rievoco/ateo, rievocando/tendo, rievocanti/tenti, rievocasse/tesse, rievocassero/tessero, rievocassi/tessi, rievocaste/teste, rievocasti/testi. |
Usando "rievocate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rievocano; * areate = rievocare; * vite = rievocavi; * azioniate = rievocazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "rievocate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rievoca+evocate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rievocata con la memoria, Una trasmissione rievocativa, Si ridestano rievocando, Una nativa di Rieti, Si disfa e si rifà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rievocasse, rievocassero, rievocassi, rievocassimo, rievocaste, rievocasti, rievocata « rievocate » rievocati, rievocativa, rievocativamente, rievocative, rievocativi, rievocativo, rievocato |
Parole di nove lettere: rievocano, rievocare, rievocata « rievocate » rievocati, rievocato, rievocava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricollocate, altolocate, traslocate, dislocate, infuocate, avocate, evocate « rievocate (etacoveir) » revocate, irrevocate, equivocate, invocate, convocate, riconvocate, sconvocate |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |