Forma verbale |
Riempiamo è una forma del verbo riempire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riempire. |
Informazioni di base |
La parola riempiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riempiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Di sotto, la libreria è ancora al buio. Ben spinge fuori gli espositori. Io e Victor li riempiamo di volumi. Julia gira il cartello su Come in! We are open e accende le luci. Ocean apre le ante degli scaffali all'esterno, quelli dei volumi di seconda mano, e li sistema. Questa volta Charlie lega la bici per strada, ci saluta con un gesto della mano e si mette dietro la cassa. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Io» proseguì poi don Mariano «ho una certa pratica del mondo; e quella che diciamo l'umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parole piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz'uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà... Pochissimi gli uomini; mezz'uomini pochi, che mi contenterei l'umanità si fermasse ai mezz'uomini... E invece no, scende ancora più giù, agli ominicchi: che sono come i bambini che si credono grandi, scimmie che fanno le stesse mosse dei grandi... Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): «Felicità… amore…» hai sussurrato. Avevi un'espressione tra lo stupito e l'amareggiato. «Ci riempiamo la bocca con queste parole ma in realtà chissà se esistono davvero?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riempiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riempiano, riempimmo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riempio, rimiamo, rimi, rima, rimo, ripa, riamo, remiamo, remi, rema, remo, ramo, imam, empio, miao, mimo, mamo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riempivamo. |
Parole contenute in "riempiamo" |
amo, pia, empi, empia, riempi, riempia. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da riamo e empi (RIempiAMO); da rimo e empia (RIempiaMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riempiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesca/scampiamo, riempimenti/mentiamo, riempiresti/restiamo, riempisti/stiamo, riempiate/temo. |
Usando "riempiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carie * = campiamo; * amore = riempire; * mono = riempiano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riempiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempire/amore, riempiano/mono. |
Usando "riempiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: campiamo * = carie; * scampiamo = riesca; * temo = riempiate. |
Sciarade e composizione |
"riempiamo" è formata da: riempi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riempiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riempia+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Noè la riempì di animali durante il diluvio, Si riempie di miele, Lo fa l'autista riempiendo il serbatoio, Dottrina neopagana riemersa nel secolo scorso, Le vesciche che, riempiendosi di gas, consentono ai pesci di galleggiare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riemigrata, riemigrate, riemigrati, riemigrato, riempì, riempi, riempia « riempiamo » riempiano, riempiate, riempibile, riempibili, riempie, riempiendo, riempiendoci |
Parole di nove lettere: rielabori, rielaborò, rielaboro « riempiamo » riempiano, riempiate, riempimmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scampiamo, inciampiamo, stampiamo, sovrastampiamo, ristampiamo, divampiamo, avvampiamo « riempiamo (omaipmeir) » compiamo, pompiamo, rompiamo, erompiamo, interrompiamo, irrompiamo, corrompiamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |