Forma verbale |
Rieletto è una forma del verbo rieleggere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di rieleggere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola rieletto è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ri-e-lèt-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rieletto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): I delegati sono eletti da ogni singola regione del globo a maggioranza di voti e per suffragio universale (comprese anche le donne) e sono pagati per il loro lavoro. Appena giunti qui eleggono fra di loro un capo, che chiamano Pancrate, che dura in ufficio quanto i delegati cosmici, cioè un anno solo, e che può vantarsi in questo breve periodo di tempo di tenere nelle sue mani tutte quante le fila del governo del mondo. Non può essere mai rieletto, anche s'egli fosse rimandato ad Andropoli quale delegato più e più volte. Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): Ora, durante l'ultima amministrazione, qualcuno degli assessori aveva dovuto commettere qualche piccola sciocchezza amministrativa: il cavalier Decenzio non sapeva bene: era re, lui: regnava e non governava. Il fatto è che il Consiglio era stato sciolto. A momenti sarebbe arrivato il Regio Commissario; il cavalier Decenzio s'era incomodato a venire alla stazione; lo avrebbe accolto cortesemente, nella certezza che anche costui sarebbe diventato suo suddito temporaneo devotissimo; si sarebbero fatte le nuove elezioni, e sarebbe stato rieletto sindaco, riacclamato re, senz'alcun dubbio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rieletto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rieletta, rielette, rieletti, rifletto. Con il cambio di doppia si ha: rieleggo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riletto. Altri scarti con resto non consecutivo: ritto, rito, relè, retto, ileo, itto, eleo. |
Parole contenute in "rieletto" |
etto, riel, letto, eletto. Contenute all'inverso: lei, elei, tele. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rieletto" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesca/scaletto. |
Usando "rieletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curie * = culetto; parie * = paletto; diarie * = dialetto; viarie * = vialetto; canarie * = canaletto; capitarie * = capitaletto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rieletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: culetto * = curie; paletto * = parie; dialetto * = diarie; * scaletto = riesca; vialetto * = viarie; canaletto * = canarie; capitaletto * = capitarie. |
Sciarade e composizione |
"rieletto" è formata da: riel+etto. |
Sciarade incatenate |
La parola "rieletto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riel+letto, riel+eletto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rieletto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: relè/itto, retto/ile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi viene fatto entrare il sub che riemerge troppo rapidamente, Vi ritorna il sub riemergendo, Un cosmetico che ridà colore, Si riempie d'acqua, Riempie certi bignè. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rieleggono, rielesse, rielessero, rielessi, rieletta, rielette, rieletti « rieletto » rielezione, rielezioni, riemerga, riemergano, riemerge, riemergemmo, riemergendo |
Parole di otto lettere: rieletta, rielette, rieletti « rieletto » riemerga, riemerge, riemergi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cataletto, capitaletto, puntaletto, manualetto, stivaletto, eletto, celetto « rieletto (otteleir) » neoeletto, peletto, teletto, fletto, defletto, rifletto, negletto |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |