Forma verbale |
Ridiscesi è una forma del verbo ridiscendere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ridiscendere. |
Informazioni di base |
La parola ridiscesi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ridiscesi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Non mi pare aver impiegato più di quindici o venti minuti dalla Drachenburg alla cima. Non so che convegno vi fosse, quel giorno, sul Drachenfels; vidi scendere e salire molta gente, a piedi e a cavallo, signore, soldati, studenti di Bonn dai berretti d'ogni colore. Oltrepassai l'osteria della Terrasse, piena di bevitori e di baccano, toccai il cocuzzolo deserto del monte, colsi tra le macerie un fiore per Violet e, data un'occhiata distratta alle torri diroccate e agli abissi, ridiscesi a salti, impaziente di lasciare quella sinistra solitudine, impaziente di rivedere la mia fidanzata, immaginando sventure e rimproverandomene come di una pazzia. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Non sospettavano certo il pericolo che li minacciava, credendo ormai che i Chayennes fossero ridiscesi nella prateria per compiere la loro congiunzione cogli Sioux e gli Arrapahoes. Prudenza di Luigi Pirandello (1902): E ridiscesi a precipizio la scala, esplodendo non so più quanti sternuti di fila. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridiscesi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridiscesa, ridiscese, ridisceso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridissi, ridice, ridici, ride, riscesi, rise, risi, resi, idei, issi, dissi, dicesi, dice, dici. |
Parole contenute in "ridiscesi" |
idi, ridi, scesi, discesi. Contenute all'inverso: csi, dir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridiscesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridia/ascesi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ridiscesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = ridiscesero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ridiscesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = ridiscesero. |
Sciarade e composizione |
"ridiscesi" è formata da: ridi+scesi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ridiscesi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridi+discesi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La tendenza a ridiscutere valutazioni e giudizi storici, Un ridicolo malinteso, Il Larry che fu Ridolini, Film cult di Ridley Scott, Ridicolo in modo assurdo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ridiscendiamo, ridiscendiate, ridiscendo, ridiscendono, ridiscesa, ridiscese, ridiscesero « ridiscesi » ridisceso, ridiscutere, ridisegna, ridisegnai, ridisegnammo, ridisegnando, ridisegnano |
Parole di nove lettere: ridiresti, ridiscesa, ridiscese « ridiscesi » ridisceso, ridisegna, ridisegni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diocesi, arcidiocesi, archidiocesi, scesi, ascesi, trascesi, discesi « ridiscesi (isecsidir) » condiscesi, accondiscesi, riscesi, scoscesi, adesi, canadesi, leningradesi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |