Forma verbale |
Ricoverate è una forma del verbo ricoverare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricoverare. |
Forma di un Aggettivo |
"ricoverate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ricoverato. |
Informazioni di base |
La parola ricoverate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricoverate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Mentre la povera mamma sentiva gelare il cuore al pensiero che Flora potesse correre il mondo in cerca di un tozzo di pane, che non avrebbe saputo inghiottire, Flora sentiva crescere la sua commozione per questo segreto e umile benefattore, che da un anno le aveva ricoverate nella sua casa senza mai avanzare il suo credito di benevolenza. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Simone Pau, quantunque per professione nimicissimo dell'umanità e di qualsiasi insegnamento, dà lezione con molto piacere a quei ragazzi, per due ore al giorno, la mattina per tempo; e i ragazzi gli vogliono un gran bene. Egli ha là, in compenso, alloggio e vitto: cioè una cameretta, tutta per lui, comoda e decente, e un servizio di cucina particolare, insieme con quattro altri insegnanti, che sono un povero vecchietto pensionato dal Governo pontificio e tre zitellone maestre, amiche delle suore e lì ricoverate. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il nostro autore non ha potuto accertarsi per quante bocche fosse passato il segreto che il Griso aveva ordine di scovare: il fatto sta che il buon uomo da cui erano state scortate le donne a Monza, tornando, verso le ventitré, col suo baroccio, a Pescarenico, s'abbatté, prima d'arrivare a casa, in un amico fidato, al quale raccontò, in gran confidenza, l'opera buona che aveva fatta, e il rimanente; e il fatto sta che il Griso poté, due ore dopo, correre al palazzotto, a riferire a don Rodrigo che Lucia e sua madre s'eran ricoverate in un convento di Monza, e che Renzo aveva seguitata la sua strada fino a Milano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricoverate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricoverare, ricoverata, ricoverati, ricoverato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rive, riva, rovere, rover, rote, rete, icore, ivate, irate, irte, covate, cova, corate, cora, corte, core, cote, cerate, cera, certe, cere, ovate, orate, verte, vere, vate, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricoverante, ricoveraste, ricoveriate. |
Parole contenute in "ricoverate" |
era, ove, cove, over, rate, vera, cover, coverà, ricovera. Contenute all'inverso: are, eta, evo, tar, tare, voci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricoverate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricoverai/aiate, ricoverare/areate, ricoverarmi/armiate, ricoverano/note, ricoverare/rete, ricoverava/vate, ricoveravi/vite. |
Usando "ricoverate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = ricoverando; * tenti = ricoveranti; * tersi = ricoverarsi; * tesse = ricoverasse; * tessi = ricoverassi; * teste = ricoveraste; * testi = ricoverasti; * tessero = ricoverassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricoverate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricovererà/areate, ricoverano/onte, ricoverare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricoverate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricovera/atea, ricoveri/atei, ricovero/ateo, ricoverando/tendo, ricoveranti/tenti, ricoverarsi/tersi, ricoverasse/tesse, ricoverassero/tessero, ricoverassi/tessi, ricoveraste/teste, ricoverasti/testi. |
Usando "ricoverate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ricoverano; * areate = ricoverare; * vite = ricoveravi; * armiate = ricoverarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricoverate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricovera+rate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricoverate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rive/corate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I ricoverati in ospedale, Si ricoverano negli hangar, Ricoveri per amici a quattro zampe, Un esercizio che ricrea, Vi si ricovera il bestiame. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricoverasse, ricoverassero, ricoverassi, ricoverassimo, ricoveraste, ricoverasti, ricoverata « ricoverate » ricoverati, ricoverato, ricoverava, ricoveravamo, ricoveravano, ricoveravate, ricoveravi |
Parole di dieci lettere: ricoverano, ricoverare, ricoverata « ricoverate » ricoverati, ricoverato, ricoverava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): butterate, abbeverate, perseverate, impolverate, spolverate, rispolverate, revolverate « ricoverate (etarevocir) » annoverate, rimproverate, avverate, azzerate, frate, cifrate, decifrate |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |