Forma verbale |
Ricostituito è una forma del verbo ricostituire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ricostituire. |
Aggettivo |
Ricostituito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ricostituita (femminile singolare); ricostituiti (maschile plurale); ricostituite (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ricostituito è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). Divisione in sillabe: ri-co-sti-tu-ì-to. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricostituito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Si rilassarono anche più comodi e sensuali. Come l'uomo si lontanava, potevano senza ergere la testa vederlo marciare sul familiare sentiero verso i ben noti dintorni, un sacco sulla testa contro la pioggia crescente ed il passo concentrato del vero pattugliatore. Poi si schiarì un poco e tra pellicole d'acquerugiola apparvero le alture oltrefiume, ed allora la mente e la lingua di Pierre reindirizzarono alle Langhe, con una opprimente tristezza domandò a sé e agli altri se sarebbero ancora stati se stessi, le squadre, brigate e i comandi, tutto ricostituito, la rete tutta rintessuta. La Storia di Elsa Morante (1974): Tutto ciò ebbe appena la durata di cinque giorni; ma tanto bastò a Ida per caricarsi la fantasia. Specie al mattino, quando lei stava in cucina a pulire le verdure, e di qua dormiva Ninnarieddu, e di là Useppe, le pareva di avere ricostituito una vera famiglia: come se la guerra non ci fosse mai stata, e il mondo fosse di nuovo una abitazione normale. Il terzo giorno, poiché Nino, sveglio prima del solito, si attardava nella stanzetta, essa andò là a trovarlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricostituito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricostituirò, ricostituita, ricostituite, ricostituiti, ricostituivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricotti, risi, riso, riti, ritti, ritto, rito, rosi, roso, rotti, rotto, istituito, istituì, istituto, itti, itto, costui, costo, cosi, coso, coti, cotti, cotto, coiti, coito, citi, cito, otiti, otto, situi, situo, siti, sito. |
Parole contenute in "ricostituito" |
ito, osti, costi, costituì, costituito, ricostituì. Contenute all'inverso: soci. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e costituì (RIcostituiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricostituito" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopro/prostituito, ricostituii/ito, ricostituiremo/remoto, ricostituivi/vito, ricostituivo/voto. |
Usando "ricostituito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = costituito; * torà = ricostituirà; * toro = ricostituirò; * torci = ricostituirci; * torsi = ricostituirsi; * torti = ricostituirti; * torvi = ricostituirvi; * tosca = ricostituisca; * tosco = ricostituisco; * tosse = ricostituisse; * tossi = ricostituissi; * toste = ricostituiste; * tosti = ricostituisti; * toscano = ricostituiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricostituito" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricostituirà/arto, ricostituire/erto, ricostituirò/orto. |
Usando "ricostituito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ricostituire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricostituito" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricostituirà/torà, ricostituirci/torci, ricostituirò/toro, ricostituirsi/torsi, ricostituirti/torti, ricostituirvi/torvi, ricostituisca/tosca, ricostituiscano/toscano, ricostituisco/tosco, ricostituisse/tosse, ricostituissi/tossi, ricostituiste/toste, ricostituisti/tosti. |
Usando "ricostituito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = ricostituivo; * remoto = ricostituiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricostituito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricostituì+ito, ricostituì+costituito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Architetto dell'antichità, ricostruì la basilica di Santa Sofia, a Istanbul, Per ricostruire le unghie, Farmaco utile per ricostituire le forze, Fu di sostegno alla ricostruzione europea del dopoguerra, Accetta e valuta i ricorsi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ricostituito - Part. pass. di RICOSTITUIRE. [Cont.] G. G. Comp. XI. 279. Ricostituita una costa dello strumento sopra la linea BA, l'altra costa ferisca il punto D. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricostituissi, ricostituissimo, ricostituiste, ricostituisti, ricostituita, ricostituite, ricostituiti « ricostituito » ricostituiva, ricostituivamo, ricostituivano, ricostituivate, ricostituivi, ricostituivo, ricostituzione |
Parole di dodici lettere: ricostituita, ricostituite, ricostituiti « ricostituito » ricostituiva, ricostituivi, ricostituivo |
Lista Aggettivi: ricorrente, ricorsivo « ricostituito » ricostruttivo, ricoverato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gratuito, semigratuito, destituito, restituito, istituito, costituito, precostituito « ricostituito (otiutitsocir) » prostituito, sostituito, intuito, fortuito, pattuito, vito, avito |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |